Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia - Margherita Riccio - ebook
La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia - Margherita Riccio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia
Scaricabile subito
12,00 €
12,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia - Margherita Riccio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’originalità del volume sta nell’osservare il tema dell’infertilità dalla prospettiva relazionale e intergenerazionale. Il testo offre strumenti, maturati nel corso dell’esperienza clinica, utili per i professionisti che a vario titolo lavorano con le coppie che hanno problemi di infertilità (ginecologi, sessuologi, medici di famiglia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor), ma anche per gli allievi dei corsi di specializzazione in Terapia familiare, che vogliano lavorare in quest’ambito, e per le coppie in difficoltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,01 MB
126 p.
9788891755063
Chiudi

Indice

"La verità è che nella fecondazione ognuno di noi era solo". Lo dice Emma in un incontro di terapia, per descrivere il senso di solitudine provato, insieme al marito, durante il percorso di procreazione medicalmente assistita.
L'originalità di questo volume sta proprio nell'osservare il tema dell'infertilità dalla prospettiva relazionale e intergenerazionale, con l'intento di aprire una riflessione su un tema molto complesso, nel quale i fattori psicologici implicati, e soprattutto quelli legati alla dimensione di coppia e familiare, appaiono ancora poco studiati rispetto all'importanza che hanno nel processo di fecondazione assistita.
Il testo si propone di offrire strumenti, maturati nel corso dell'esperienza clinica, utili per i professionisti che a vario titolo lavorano con le coppie che hanno problemi di infertilità (ginecologi, sessuologi, medici di famiglia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor); vuole anche essere uno strumento formativo per gli allievi dei corsi di specializzazione in Terapia familiare, che vogliano lavorare in quest'ambito, e un aiuto per le coppie in difficoltà.

Margherita Riccio, psicologa e psicoterapeuta. Socio ordinario didatta AITF (Associazione Istituti Terapia Familiare) e didatta presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze, è responsabile del Servizio "Cicogna Distratta" e della Sezione di Psiconcologia presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze ed Empoli.

Indici:
Rodolfo de Bernart, Prefazione
Introduzione
Ringraziamenti
Parte I. La storia, l'etica, la tecnica
Aspetti storico-culturali della fertilità di coppia
(I cambiamenti socio-politici e le origini culturali del "pregiudizio" sull'infertilità di coppia; Il pensiero scientifico e l'infertilità di coppia nell'epoca moderna; La storia di Claudio e Sara)
Il dilemma etico delle nuove frontiere tecnologiche
(La sociologia; La filosofia; La morale; La religione; La psicologia; La storia di Erika)
La fecondazione artificiale
(La storia; Le tecniche; La legislazione in Italia; La legislazione in Europa)
Parte II. L'ottica sistemico-relazionale
Il problema della cultura relazionale
(Nuovi confini familiari; La dimensione relazionale della cura)
La sterilità e l'infertilità nel ciclo di vita della famiglia
(La dimensione di coppia e familiare nella clinica dell'infertilità; Elementi clinici evidenziati dall'équipe della "Cicogna distratta" nelle relazioni di coppia e familiari; La storia di Laura e Lorenzo)
La coppia di fronte al problema della sterilità o dell'infertilità
(Il desiderio di un figlio; La ricerca di informazioni e l'isolamento sociale; La dimensione della perdita; La crisi dell'identità individuale e di coppia)
Le ferite del corpo
(Le parole del corpo; La storia di Rossella e Fabio)
La costruzione del nido
(La "giusta" distanza; Costruire il nido; La storia di Azzurra e Francesco)
Parte III. L'intervento clinico
La valutazione relazionale
(Premessa; La valutazione relazionale del medico)
Donata Milloni, La sessualità nella coppia che affronta un percorso di PMA
(Funzione sessuale e funzione riproduttiva; Cosa accade alla sessualità in presenza di infertilità?; PMA e ricadute sulla sessualità maschile e femminile; La fase della diagnosi; La fase del trattamento; I significati del desiderio e dell'assenza; Infertilità secondaria ad una disfunzione sessuale. Se il bambino arriva...dove arriva?; La storia di Laura e Dionigi; La PMA in una coppia lesbica: la storia di Anna e Brenda; L'intervento sessuologico)
Un modello d'intervento sistemico: Eleonora e Fabio
(L'orientamento sistemico-relazionale; La storia di Eleonora e Fabio)
Giorgia Belletato, Rodolfo de Bernart, Cinema e infertilità. La fecondazione assistita attraverso la cinepresa
Bibliografia di riferimento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore