Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - copertina
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 2
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 3
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 4
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - copertina
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 2
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 3
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
CineMAH presenta Il buio in sala
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - copertina
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 2
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 3
CineMAH presenta Il buio in sala - Leo Ortolani - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Leo Ortolani, il geniale creatore di Rat-Man, arriva in libreria grazie a questa raccolta delle sue esilaranti recensioni cinematografiche.

Irriverente, sarcastico, cinico...Lo sguardo di uno degli autori più divertenti di sempre al servizio di blockbuster che hanno appassionato milioni di spettatori, passando da 50 sfumature di grigio fino all'ultimo episodio di Star Wars.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
26 maggio 2016
188 p., ill. , Rilegato
9788865436691
Chiudi

Indice

Indice delle recensioni
Gliavengers
Dai Ard
Banalità
Jurassic Love
Viuleeenzaa!
Jimmy Bobo - Una pallottola in testa al titolista italiano
The Amazing Spider-Man - La recensione di mia figliaZLa moglie del soldato?
Transformers 2 - La caduta dei maroni
Fastenfurios 6
Vengo subito!
Star Trek - L'ira di Into Darkness
Dredd - La legge del remake
Uorluorzii
Man of Steel - Crederete che un uomo può recitare!
Pacific Robottoni
Le cronache di Gigioni
Thor - What a wonderful world
Corpi caldi
"Sono desolato" (Smaug)
Wolverine l'immortale
Captain America - The Spring Soldier
Spaidermen 2 - Il potere dei nerd
Ansia da timeline
Wild Wild West, poi in fondo a sinistra
Tartarughe mutanti e Megan Fox
Star Wars - Il risveglio dei nerd
50 Banalità di Grigio
Capitan Harlock, tan tan!
La Forza si sveglia ancora
Gli Avengers contro Ultron
Snowpiercer ferma a...
Mad Maz: la rivincita del vecchio
Abbiamo Terminator, o no?
I Fantastici 4 - La recensione. La sofferenza
Qualunque film - con Monica Bellucci
Star Trailer VII - Silenzio sennò la Forza si sveglia
The Conjuring - Lo fai poi a casa tua
Star Wars VII - Mi risveglio a forza
Torneranno i prati stellari

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 5/5

Raccolta delle recensioni cinematografiche disegnate da Leo Ortolani, autore di Rat-Man, sul suo blog. L'autore descrive con la pungente ironia che lo contraddistingue diversi film da lui visionati nel corso degli ultimi anni, alcuni belli e altri pessimi, attraverso brevi vignette da leggere pian piano o una dopo l'altra. Un libro da avere per ogni fan di Ortolani che si rispetti e apprezzi il suo stile di disegno caricaturale e la sua pungente ironia che riesce a strappare un sorriso in maniera sempre diversa.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 4/5

Il libro è la raccolta delle recensioni dei film che Leo Ortolani pubblica sul suo blog insieme ad alcune inedite, insieme a vari introduzioni curate da zerocalcare, doc manatthan e Roberto Recchioni. Le recensioni sono tutte spassosissime poi dei gusti dell'autore si puoi discutere visto che è probabilmente l'unica persona al mondo ad aver apprezzato prometheus ed ad odiare il primo film degli avengers, ma a Leo Ortolani si vuole bene comunque. Consigliatissimo a tutti i fan di Leo e non, rimane comunque una piacevolissima lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 3/5

Mi dispiace, ma questa volta il fumetto di Ortolani non è per tutti. Bisogna essere appassionati conoscitori del cinema per apprezzare le battute; chi, come me, vede pochi film, rimane insoddisfatto nel leggere moltissime vignette che possono essere apprezzate solamente da chi ha visto il film. Do tre stelle solo perché Ortolani non può essere sotto la media.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Tra un po’ dovremo riparlare di Rat-Man, la creazione di Leo Ortolani che finirà nel settembre 2017, lasciando un notevole buco nel panorama a fumetti italiano. Nel frattempo, per prepararci al lutto futuro, possiamo accontentarci de Il buio in sala, volume che funge da greatest hits del blog di Ortolani, piccolo e recente fenomeno virale noto soprattutto per le recensioni cinematografiche dell’autore emiliano. Già con Rat-Man Ortolani aveva parodiato (o omaggiato) tutto, da Avatar a Matrix passando per – ovviamente – Star Wars, un vizietto che si è trasferito nel blog, dove l’autore è libero di togliersi la maschera da ratto e presentarsi in prima persona. Ne Il buio in sala se la prende con Thor, Jurassic World, la diatriba Snyder vs. Donner relativa a Superman e molti altri titoli degli ultimi anni, tutti “rimasterizzati” per poter essere trasferiti dal medium digitale a quello cartaceo. C’è qualche pagina divertente, anche se l’autore sembra ancora alla ricerca di una sua vera voce post-Rat-Man. Il che è perfettamente normale: le maschere indossate a lungo lasciano il segno, e non oso nemmeno immaginare quanto pesante possa essere l’eredità del Ratto. Come detto per la raccolta dal blog di Zerocalcare qualche mese fa, un volume da comprare se siete davvero appassionati del lavoro online di Ortolani. Voto 3/4

Recensione di Pietro Minto

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Leo Ortolani

1967, Pisa

Leo Ortolani è un fumettista italiano celebre per la serie Rat-Man. Studia geologia all'università di Parma, materia che diventerà un tormentone dei primi numeri di Rat-Man. Nel 1989 l'editore Rinaldo Traini pubblica la storia comica sul «Spot» (supplemento de «L'Eternauta» dedicato agli esordienti), segnando la nascita di Rat-Man. Nel 1990, Le sconvolgenti origini del Rat-Man vale a Ortolani il premio come migliore sceneggiatore esordiente al Lucca Comics.In questi anni le opere più importanti sono le quattro storie sui Fantastici Quattro, come ideale prosecuzione del lavoro di Jack Kirby e la collaborazione a «Starcomìx», rivista umoristica diretta da Luca Boschi. Sono gli anni in cui realizza anche le...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore