Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cipiglio del gufo
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con tenerezza, comicità, intelligenza, intensa compartecipazione, Tiziano Scarpa racconta come sfruttare le possibilità che si hanno, in diverse età della vita, per salvare sé stessi e gli altri, o per condannarsi da soli.

«Un romanzo bello e armonioso in cui tre personaggi stanno varcando una soglia fra crisi e desideri, rivalsa e riscatto»il Venerdì, la Repubblica

Occhi sgranati e muso corrucciato, il gufo ci guarda come se ci avesse colti sul fatto.

Nella Venezia che attrae tutte le fisionomie del mondo si ritrovano un vecchio telecronista di calcio che sta perdendo l'uso della parola, un professore di liceo con ambizioni troppo grandi e un giovane dai molti talenti a caccia di anziane signore facoltose. Hanno una vendetta da compiere, una famiglia da salvare e tante delusioni da riscattare. Sono pronti a cambiare sé stessi per amore o per soldi. Si lanciano nelle avventure piú inattese, fanno scelte comiche e dolorose. Ma questo romanzo sa come seguirli. Con tenerezza, comicità, intelligenza, intensa compartecipazione, Tiziano Scarpa racconta come sfruttare le possibilità che si hanno, in diverse età della vita, per salvare sé stessi e gli altri, o per condannarsi da soli.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
19 maggio 2020
392 p., Brossura
9788806244590

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

VittorioB
Recensioni: 3/5

Non mi ha catturato. Dopo diversi giorni in cui ho cercato di insistere nella lettura per cercare di appassionarmi ho deciso di accantonarlo.\nNon voglio esprimere un giudizio perché non l'ho veramente letto.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Mazza
Recensioni: 2/5

Letto "Il brevetto del geco", sempre per rimanere nel bestiario di Scarpa, ho acquistato "Il cipiglio del gufo". L'ambientazione a Venezia ha contribuito a giustificare a me stesso la scelta, vista la molta carne al fuoco che avevo al momento dell'acquisto del libro. Dico subito che avevo aspettative maggiori, ma che, tutto sommato, non lo boccio del tutto. Se il registro utilizzato da Scarpa, quello del diario, deve avergli semplificato la vita, a tratti l'ha complicata al lettore. Infatti, mancando la classica trama del romanzo, una parte dei capitoli risulta pesante e fortunatamente solo pochi toccano il fondo dello stucchevole (su tutti: Cazzavillan e Gilberto nell'Oceano del Possibile). Ottimo il personaggio di Nereo Rossi, meritevole Carra, anche se poco sviluppato, caratteristico quello di Carletto Zen (anche senza i troppi particolari di sesso esplicito, etero e omosex: non sono un puritano, ma quel che e' troppo e' troppo...); assolutamente indigesto il diario di Cazzavillan (e famiglia), abbastanza piacevole all'inizio, ma fatto scivolare nella brodosa pentola di fagioli-metafora del viaggio nella playstation che avrebbe avuto il merito di risolvere il problema del figlio Gilberto, entrato suo malgrado nella (grande?) famiglia degli hikikomori. Per me il geco vince sul gufo a mani basse, anche se non tutto il... cipiglio e' da buttare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Scarpa

1963, Venezia

Scrittore, poeta e drammaturgo, tra le sue pubblicazioni: Occhi sulla Graticola (Einaudi 1996 e 2005), Amore® (Einaudi 1998), Venezia è un pesce (Feltrinelli 2000), Cos'è questo fracasso? (Einaudi 2000), Nelle galassie oggi come oggi (con Raul Montanari e Aldo Nove, Einaudi 2001), Cosa voglio da te (Einaudi 2003), Kamikaze d'Occidente (Rizzoli 2003), Corpo (Einaudi 2004), Groppi d'amore nella scuraglia (Einaudi 2005), Batticuore fuorilegge (Fanucci 2006), Amami (con Massimo Giacon, Mondadori 2007), Comuni mortali (Effigie 2007), L'inseguitore (Feltrinelli 2008), Discorso di una guida turistica di fronte al tramonto (Amos 2008), Le cose fondamentali (Einaudi 2010 e 2012), La vita, non il mondo (Laterza 2010), Il brevetto del geco (Einaudi, 2016), Il cipiglio del gufo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore