L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
L'ansia, la paura e il senso di smarrimento e talvolta di impotenza che segnano l'esperienza di gran parte degli abitanti delle città italiane, spaventati dalla criminalità, non sono episodici e non dipendono solo da debolezze psicologiche. Il quadro si presenta confuso anche perché è, per molti aspetti, inedito. Gli stessi amministratori sono bombardati da informazioni, analisi, emozioni, domande di intervento, prescrizioni normative, esigenze politiche contrastanti. I semplici cittadini, anch'essi storditi e confusi, avvertono il bisogno di strumenti razionali per affrontare i crescenti pericoli e per non lasciarsi andare a reazioni puramente emotive. Questo lessico intende offrire informazioni e analisi per capire sia cause e forme di queste paure che le loro conseguenze sulle istituzioni, sulla città, sui comportamenti e, in una parola, sulla vita quotidiana. Sessanta voci redatte da quaranta studiosi tra i più impegnati oggi in Italia nello studio della città contemporanea e della sua criminalità, tra le quali: abitazione, bambini, bullismo, donne, giovani, giustizialismo, immigrati, inciviltà, lavavetri, marginalità, media, mercato, microcriminalità, mura, notte, nuove paure, panico, parchi e giardini, patti per la sicurezza, periferie, politica, politiche di sicurezza urbana, polizia locale, prevenzione, prigioni, progettazione per la sicurezza, prostituzione, pubblica sicurezza, quartiere, rischio, rom, statistiche, stazioni ferroviarie, stereotipo, strada, tolleranza zero, trasporto pubblico, urbanistica, vandalismo, videosorveglianza, vita quotidiana, vittime.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore