Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La Città di Napoli. Vol. 2 - Ruggiero Di Castiglione - ebook
La Città di Napoli. Vol. 2 - Ruggiero Di Castiglione - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Città di Napoli. Vol. 2
Scaricabile subito
23,99 €
23,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La Città di Napoli. Vol. 2 - Ruggiero Di Castiglione - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Titoli della stessa collana: La Massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. I 978-88-492-1029-3 La Massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. III 978-88-492-1756-8 Questo volume intende offrire ai lettori un panorama sufficientemente dettagliato dei personaggi che hanno aderito, nel corso del secolo XVIII, alla Libera Muratoria napoletana, affrontando, in particolare, il periodo cosiddetto aristocratico-militare (17491775). Tale arco di tempo viene generalmente considerato come l'età aurea della massoneria meridionale: dalle sue fila emergeranno, infatti, letterati, scienziati, giuristi e diplomatici di livello europeo. Una classe dirigente che seppe affrontare con dignità e competenza la transizione dal sistema feudale a quello moderno, un passag-gio in armonia con la storia dei paesi cosiddetti civilizzati. Un'opera maturata tra le colonne dei Templi da individui (dal lat. individuus, indivisibile) che, attraverso l'acquisizione di nuove e profonde energie, trovarono la forza di tradurre all'esterno il risultato della loro iniziazione. Nata da un antico modello corporativo di tipo socio-economico con una caratterizzazione decisamente spirituale, la massoneria si presenta come una vera e propria scuola di perfezionamento dell'umana conoscenza. Privandoli di ogni residuo di profanità (le cosiddette scorie), l'istituzione latomica incoraggia i suoi membri al lavoro a alla ricerca interiore con l'applicazione di una severa (ed immutabile) disciplina rituale e l'assimilazione di precise cognizioni, dal linguaggio dei simboli all'insegnamento dei miti. Sono, altresì, valorizzati ed imposti, secondo tempo e luogo, l'importanza della gerarchia iniziatica, l'avanzamento per merito, l'amore per la virtù, l'obbligo del silenzio, la vita in comunità e l'interpreta-zione esoterica di ogni atto dell'essere umano. Essa educa, infine, ogni aderente a valorizzare la potenzialità delle proprie forze individuali al grado più alto, istruendolo a dominare i propri istinti e a sottomettere i fenomeni della natura. Le pagine del pre-sente saggio offrono, pertanto, un tragitto indispensabile e rivelatore della storia della massoneria delle Due Sicilie, attraverso le biografie dei singoli fratelli, raccolte, dopo approfondite ricerche dell'Autore, in p a, ha insegnato alla L.U.I.S.S. e all'Università di Studi di Cassino (Frosinone). È autore de I segreti della magia, in collaborazione con Alberto Cesare Ambesi (1972), A tela ordita Dio mandò il filo (1975), Corpus Massonicum (1 °ediz: 1984; 2°ediz.: 1989; 3ediz: 2007), Alle sorgenti della Massoneria (1988), Il maestro di Cagliostro: Luigi d'Aquino (1989), Domenico Cirillo e la Massoneria olverosi e disagevoli archivi (ancora ric-chi di storia). Ruggiero di Castiglione è nato a Napoli nel 1940. Pubblicist di fine '700 a Napoli (1990), Una villa massonica nella Napoli del '700 (1996), La Pietatella: Appunti per un percorso iniziatico-alchemico nella cappella Sansevero di Napoli (1999) e il vol. I de La Massoneria nelle Due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 (2006). Già direttore responsabile del periodico di cultura e arte varia L'Incontro delle genti, ha collaborato con molte riviste specializzate come Arcana ed Hiram. Ha partecipato a numerosi convegni internazionali. Alcuni suoi contributi sulla Repubblica Napoletana del '99 sono stati letti a Nizza e a Parigi presso importanti centri letterari. E presidente dell'Associazione Culturale VIRBIO e della Biennale per i Giovani Artisti Campani (giunta alla 3 edizione), nonché vice-presidente nazionale della Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
4,71 MB
480 p.
9788849263794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore