Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La città vivente. Introduzione al metabolismo urbano circolare - Paola Pluchino - copertina
La città vivente. Introduzione al metabolismo urbano circolare - Paola Pluchino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La città vivente. Introduzione al metabolismo urbano circolare
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La città vivente. Introduzione al metabolismo urbano circolare - Paola Pluchino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le città del mondo oggi ospitano quasi 4 miliardi di persone (il 54% della popolazione mondiale) e nei prossimi anni questo numero è destinato a crescere considerevolmente. Per la loro costruzione e per il loro funzionamento vengono utilizzati miliardi di tonnellate di materie prime, come acqua, cibo, combustibili, materiali edili, etc., che una volta utilizzati vengono scartati sotto forma di inquinamento e rifiuti. Consumo di risorse e smaltimento dei rifiuti non sono però le sole problematiche da affrontare; le tematiche relative alla sostenibilità includono anche elementi sociali ed economici, come la mobilità, la disponibilità di alloggi adeguati, l'occupazione, la salute, l'istruzione, la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali. Il libro presenta le problematiche legate alla sostenibilità urbana, proponendo soluzioni basate sulla visione della città come "organismo vivente". Il metabolismo urbano è un modello olistico che consente di tracciare i flussi (di acqua, energia, cibo, persone, materiali) in entrata e in uscita e che può essere usato per analizzare il funzionamento delle aree urbane in relazione all'uso delle risorse e delle infrastrutture, fornendo dati e strumenti per pianificare e gestire l'ambiente urbano in modo più sostenibile. Il libro riporta inoltre le testimonianze di alcuni tra i più autorevoli protagonisti di questo cambiamento di paradigma, e alcune significative buone pratiche, con cui è stato possibile rendere i sistemi urbani a misura di sostenibilità per il pianeta ed i cittadini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
2 maggio 2019
Libro universitario
216 p., ill. , Brossura
9788897909484
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore