L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La città degli angeli con Nicolas Cage e Meg Ryan un film bellissimo dolcissimo particolare. Una storia davvero originale. Uno di quei film da vedere assolutamente. Il mio voto a questo film è di 10 e lode.
Che bello questo film... sono anni che lo vedo ed è sempre emozionante, un Nicolas Cage che interpreta un ruolo totalmente diverso dai suoi soliti, ma di grande effetto!!! Una Meg Ryan splendida. una bella trama un bel film insomma da non farsi mancare.
Gli ho assegnato quattro pallini, ma ne meriterebbe mezzo di più. E' un film che ho visto per caso, spinto dalla noia e dall'ora tarda senza sonno. Ne sono rimasto meravigliosamente coinvolto. E anche meravigliosamente sorpreso su come sia stato possibile fare un film così delicato e dolce utilizzando un tema difficile e scomodo come quello della trascendenza. Capisco i favorevoli, e capisco anche i detrattori. Nelle recensioni si contano molti 5, molti 1, ma pochi giudizi intermedi. Fatto comprensibile se si tiene conto della complessità del tema. Lo ritengo un film delicato, con delle musiche perfette ed uno svolgimento volutamente e "necessariamente" lento e cadenzato. Una delle verità che traspaiono riflettendoci sopra solo un momento, è il nostro desiderio di trascendente, il nostro desiderio di "sperare" in una presenza al nostro fianco che ci guidi, che ci protegga a nostra insaputa, che nel sonno ci consigli, e che nella morte ci consoli e ci accompagni come un vecchio amico. La fine può sembrare scontata e patetica, ma risulta anche necessaria per dare forza e convinzione ad una scelta d'amore. Perchè è anche ricordando le persone a cui abbiamo voluto bene che diamo forza alle nostre scelte d'amore. Anche quelle che ci sono costate sofferenza e sacrificio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore