Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La classificazione dei finanziamenti attinti negli IFRS. Analisi critica e problemi di applicazione nel contesto europeo - Roberto Maglio - ebook
La classificazione dei finanziamenti attinti negli IFRS. Analisi critica e problemi di applicazione nel contesto europeo - Roberto Maglio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La classificazione dei finanziamenti attinti negli IFRS. Analisi critica e problemi di applicazione nel contesto europeo
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,49 €
Chiudi
La classificazione dei finanziamenti attinti negli IFRS. Analisi critica e problemi di applicazione nel contesto europeo - Roberto Maglio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La classificazione dei finanziamenti attinti, tra capitale di proprieta'  e di credito, costituisce una questione fortemente dibattuta, da circa 25 anni, tra i principali standard setters internazionali. Sono stati suggeriti, infatti, diversi criteri per operare la tradizionale distinzione tra mezzi propri e mezzi di terzi, anche nel tentativo di risolvere il problema della classificazione delle nuove tipologie di strumenti finanziari ibridi che si sono diffuse negli ultimi anni. In particolare, l'adozione, obbligatoria o volontaria, degli IAS/IFRS ha fatto emergere le difficolta'  di impiegare, soprattutto nei Paesi dell'Europa Continentale, l'approccio dello standard contabile internazionale sul tema, ossia lo IAS 32, in diversi ordinamenti giuridici e con riferimento a particolari tipi di imprese e forme societarie. Cosi' si spiega l'attivismo dell'EFRAG, organismo contabile dell'Unione Europea, che ha pubblicato due Discussion Papers sulla materia, per contribuire all'individuazione di un criterio maggiormente condiviso, rispetto alle proposte di cambiamento suggerite, nel corso del tempo, dallo IASB. Roberto Maglio e' professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Universita'  degli Studi di Napoli Federico II, dove e' titolare degli insegnamenti di Ragioneria ed Economia Aziendale e di Tecnica Professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,62 MB
VIII-86 p.
9788892155039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore