Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Claudio Abbado Edition (25 DVD)
Claudio Abbado Edition (25 DVD) - 2
Claudio Abbado Edition (25 DVD)
Claudio Abbado Edition (25 DVD) - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Claudio Abbado Edition (25 DVD)
Attualmente non disponibile
99,99 €
99,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Claudio Abbado Edition (25 DVD)
Claudio Abbado Edition (25 DVD) - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Film contenuti nel cofanetto

Il 20 gennaio 2019 ricorrono 5 anni dalla morte di Claudio Abbado. Il lascito musicale, artistico e umano del grande direttore d’orchestra è ancora vivo e forte fra gli appassionati e chi ha lavorato con lui.
Questo cofanetto di 25 DVD EuroArts ci accompagna in un percorso di conoscenza e ricordo attraverso una serie di registrazioni video di concerti e interviste che ne documentano in modo straordinario la figura di musicista e di uomo.
L’eccezionalità di questa edizione è testimoniata anche dalle compagini orchestrali e corali coinvolte:
Berliner Philharmoniker · Gustav Mahler Jugendorchester · Lucerne Festival Orchestra · Orchestra Mozart · Eric Ericson Chamber Choir · Prague Radio Choir · Rundfunkchor Berlin · Rias Kammerchor · Swedish Radio Choir e altri…
Così come dai solisti di altissimo valore: Roberto Alagna · Alessio Allegrini · Barbara Bonney · Mario Brunello · Giuliano Carmignola · Ottavio Dantone · Larissa Diadkowa · Angela Gheorghiu · Eteri Gvazava · Rachel Harnisch · Magdalena Kožená · Sergei Larin · Karita Mattila · Sara Mingardo · Thomas Moser · Mikhail Pletnev · Carmela Remigio · Andrea Rost · Michael Schade · Gil Shaham · Bryn Terfel · Alan Titus · Violeta Urmana · Ramon Vargas · Anne Sofie von Otter · Yuja Wang · e altri…
Anni di produzione: 1996 - 2014. Contenuto:
DVD 1 - The Orchestra - Claudio Abbado and the Musicians of the Orchestra Mozart
DVD 2 - Claudio Abbado – Hearning the Silence
DVD 3 - The Silence that follows the Music
DVD 4 - Shalom
DVD 5 - Lux Aeterna: Claudio Abbado in Rehearsal
DVD 6 - Prometheus
DVD 7 - Claudio Abbado and Berliner Philharmoniker in Japan
DVD 8 - Waldbühne 1996: Italian Night
DVD 9 - Johannes Brahms: Ein Deutsches Requiem
DVD 10 - New Year’s Eve Concert 1997 – a Tribute to Carmen
DVD 11 - Europakonzert 1998 from Stockholm
DVD 12 - New Year’s Eve Concert 1999 - Grand Finales
DVD 13 - Wolfgang Amadeus Mozart: Requiem in D Minor, KV 626
DVD 14 - Europakonzert 2000 from Berlin
DVD 15 - New Year’s Eve Concert 2000 – a Verdi Gala
DVD 16 - Ludwig van Beethoven: Symphonies 4 & 7
DVD 17 - Ludwig van Beethoven: Symphonies 1 & 6 & 8
DVD 18 - Europakonzert 2002 from Palermo
DVD 19 - Lucerne Festival 2003 - Gustav Mahler Symphony No. 2
DVD 20 - Lucerne Festival 2003 - Claudio Abbado concucts Debussy
DVD 21 - Gustav Mahler Symphony No. 9 – from Academia Nazionale di Santa Cecilia
DVD 22 - Claudio Abbado conducts Mahler and Schönberg
DVD 23 - Johann Sebastian Bach: Brandenburg Concertos
DVD 24 - Lucerne Festival 2009 - Gustav Mahler Symphony No. 1 & Prokofiev Piano Concerto No. 3
DVD 25 - Lucerne Festival 2009 - Gustav Mahler Symphony No. 4 & Rückert Lieder
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
25
0880242574787

Informazioni aggiuntive

Warner Music

Conosci l'autore

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore