Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Cleopatra (2 DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cleopatra (2 DVD) di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
Cleopatra (2 DVD) di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
Chiudi
Cleopatra (2 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo aver avuto un figlio da Giulio Cesare, ucciso nel 44 a.C., la regina d'Egitto si consola con Marc'Antonio che deve vedersela con Cesare Ottaviano, futuro Augusto. La battaglia navale di Azio è decisiva. Marc'Antonio si uccide e Cleopatra lo segue. Rifacimento di "Cleopatra" 1912.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1963
DVD
2
8010312043024

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2003
The Walt Disney Company Italia
243 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacomo Ardito
Recensioni: 1/5

Film orrendo, trasposizine volgare e oleografica, leziosa e di maniera di quelle fonti storiche che autori e produttori pensano di citare all'inzio del film. Forse Hollywood pensa che la storia (con la s minuscola) sia un tema da abientazione per filmetti americani con lieve coloritura rosa per una storia che scade nel misero e nel patetico. Vogliamo vedere la figura di Marco Antonio, che scende in battute da fotoromanzo....o per non parlare della pessima interptretazione della Taylor, che da spietata e fredda regina di una provincia sotto l'influenza di Roma, passa a calarsi nel ruolo della fidanzatinha...."TI HO AMATO APPENA TI VIDI AD ALESSANDRIA" o frasi come "UNA DONNA, UN AMORE". Non so forse il regista pensava di fare una commedia sentimentale tinteggiata qua e là da qualche spunto preso a prestito da un libro di 1° elementare. Vogliamo parlare del look della regina!?!?! Che aspetta in trench color chachi con inserti lamè le sorti ad Azio. Che si leggano davvero tutti dai produttori al regista Velleio Patercolo, Plutarco, Polibioe Dione Cassio e lascino peredere di massacrare la STORIA che è una scienza. L'ingresso trionfale di Cleopatra a Roma: ballerine da burlesque, ballerini in costume, africani e danze tribali, soldati egiziani con corone da IV dinastia, fuochi d'artificio, profumi rosa confetto che si spandono nell'aere.... ma dove nel Foro romano del I secolo a.C.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 5/5

Un Kolossal costosissimo,unico ed indimenticabile interpretato da una sublime Elizabeth Taylor che in questo capolavoro ha davvero dato il meglio di sè,e da dei sensazionali Richard Burton ed Rex Harrison!

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta
Recensioni: 5/5

è uno dei colossal migliori mai fatti!!!la critica fu ingiusta...Liz è stupenda nel ruolo di Cleopatra!!!anche Harrison e Burton...sono stati reali e capaci di emozionare chi ha il piacere di osservarli!!!la storia di Cleopatra è meravigliosa ma peccato che nessuno faccia un film su Nefertari!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard Burton

1925, Pontrhydyfen, Galles

"Nome d'arte di R. Walter Jenkins jr., attore inglese. Figlio di un minatore, viene guidato negli studi dal maestro P. Burton (cui deve lo pseudonimo) e frequenta i corsi universitari a Oxford. Non ancora ventenne, debutta sul palcoscenico ottenendo grande successo e, conclusasi la guerra, esordisce anche sul grande schermo. Grazie al fisico atletico e alla forte personalità drammatica partecipa a svariati kolossal (La tunica, 1953, di H. Koster; Le pioggie di Ranchipur, 1955, di J. Negulesco; Alessandro il Grande, 1956, di R. Rossen). Si impone nel panorama divistico internazionale anche in seguito al burrascoso amore con E. Taylor, (conosciuta sul set del film Cleopatra, 1963, di J.L. Mankiewicz), che lo renderà, suo malgrado, un protagonista delle cronache rosa per tutta la vita. Tra le...

Rex Harrison

1908, Huyton

"Nome d'arte di Reginald Carey H., attore inglese. Dal teatro, in cui ha alterna fortuna, passa al cinema con la commedia spiritosa e superficiale (Patrizia e il dittatore, 1937, di V. Saville); dopo la parentesi bellica e Spirito allegro (1945) di D. Lean, in cui dà eccellente prova di brio e leggerezza, si trasferisce a Hollywood per Anna e il re del Siam (1946) di J. Cromwell, in cui si dimostra attore solido, ma non calibrato quanto nel successivo Infedelmente tua (1948) di P. Sturges, sottile slittamento della commedia farsesca nel mélo. «Sexy Rexy», come viene chiamato (quattro matrimoni e la stellina C. Landis forse suicida per lui) inaugura quindi un sodalizio con J.L. Mankiewicz attraverso prove di assoluta «leggerezza» (Il fantasma e la signora Muir, 1947) o mirabile mistificazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore