L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un saggio storico, ma anche un romanzo affascinante: un viaggio accanto ai protagonisti dell'epoca ( non solo la regina d'Egitto ) resi umani dallo stile narrativo avvincente di Alberto Angela... da rileggere per la seconda volta!! Attuale la figura di Cleopatra, donna moderna ed eterna. Interessante la spiegazione " cum manu" e tante altre... Grazie Alberto i tuoi libri li acquisto tutti da tempo e non deludono mai!
consiglio a tutti i libri di Alberto Angela, ha la capacità di catapultare il lettore nella storia.
Un libro diviso in tante metà, unite dalle inquietitudini e le contraddizioni della storia, dalla forza dei sentimenti, dalle differenze di genere, di culto, di età , di stati sociali , di guerre , di pace , di sconfitte e di riscatti. I personaggi si legano proprio con le loro differenze, attraverso pagine che scivolano via, lasciando al lettore l ’impressione di seguire un racconto “non racconto”. Perché è solo la grande Storia la vera protagonista di questo libro, con i suoi intrecci di identità, popoli, Paesi, grandi uomini e grandi donne che ne hanno regolato il corso. Stupisce la narrazione, la curiosità quasi morbosa e adolescenziale dell’autore , attore nascosto , apparentemente silenzioso e timido tra le strade di Roma antica o di Alessandria di Egitto. É lui che accompagna passo passo il lettore al cospetto di Cleopatra, di Cesare e di Marco Antonio , facendosi interprete di un modo nuovo ed inedito di raccontare le vicende della storia romana , il complesso passaggio tra la fine della Repubblica e l’epoca augustea , immergendo i suoi protagonisti nella quotidianità della vita moderna. Da Cleopatra paragonata ad una eccentrica “Lady Gaga” dei tempi nostri, a Marco Antonio stupito e sbigottito come un “Jim Carrey nel film The Mask” al momento dell’incontro di Tarso con la regina d’Egitto, Angela gioca con le asimmetrie , mescolando confronti che ,pur inattesi, non sono mai banali o svilenti. Chi legge, ha l’impressione di “toccare“ con mano tutti i personaggi, di vivere accanto a loro la vivacità e l’intensità delle passioni che “respirano” in ogni momento tra luoghi e destini diversi, sentimenti contrastanti di accettazioni, rifiuti ,disagi, amori e odio . Un racconto “ non racconto” che non è un modo per voler stupire i lettori, ma per stimolare riflessioni e domande sul passato che affiora sempre, prepotentemente , nel nostro presente. Perché Cleopatra, Cesare e Marco Antonio non sono mai morti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore