L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il disco di Shade è sicuramente un disco che vale la pena di ascoltare, è un disco dai vari contenuti, alcune tracce parlano di situazioni sentimentali travagliate, altre invece sono più di contenuti ironici, oltre ad alcune tracce riprese di più famosi "Shaday", video che il rapper pubblica periodicamente sulla sua pagina facebook. Il disco è interamente prodotto dai Drops to Zero, un duo di musicisti che da un paio d'anni compone le strumentali per Shade e altri artisti di Torino. Il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Una valutazione COMPLETAMENTE a cinque stelle da parte mia per quest'album di Shade. L'artista è sempre stato uno dei più criticati nella scena rap italiana, ma a mio avviso merita veramente tanto. La qualità delle tracce è superba, le produzioni e la qualità di registrazione dei Drops To Zero e RKH Studio è sempre unica e ogni canzone è piacevole da ascoltare. Sia che si utilizzino dei semplici auricolari, sia che si ascolti in auto. Bellissima anche la produzione di Rob1one. Ma... Ora vorrei concentrarmi sull'artista. La musica che ha composto potrebbe sembrare a qualcuno banale e\o che non trasmetta alcun messaggio. Semplicemente perchè per capire determinati testi si devono fare delle determinate esperienze di vita. Canzoni come "Sogni d'odio", "Stronza Bipolare" e "Patch Adams" mi hanno dato (e mi danno ancora) i brividi, perchè mi rispecchio in ciò che sto ascoltando e perchè nel tono di voce di Shade si sente quella tristezza velata e quella nostalgia che caratterizzano le canzoni. Mentre canzoni come "Da 1 a 150", "Tutto L'alfabeto" e "BCUC" (Con Blue Virus) mostrano l'altro lato dell'artista. Quello preso a bene che riesce a mostrare tutta la sua forza tramite la metrica, gli incastri e tecnicismi degni del campione di Spit. Malinconia, Tristezza, Egotrip e Citazionismo (Esempio più eclatante: Netflix.). Un album completo, ma non per tutti. Come tutti gli album e i tape delle TDC d'altronde. Consigliato comunque a tutti. Potrebbe piacervi. ;)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore