Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codex Seraphinianus. Ediz. illustrata - Luigi Serafini - copertina
Codex Seraphinianus. Ediz. illustrata - Luigi Serafini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 284 liste dei desideri
Codex Seraphinianus. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
100,00 €
100,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
100,00 €
Chiudi
Codex Seraphinianus. Ediz. illustrata - Luigi Serafini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Nel 1976 in una stanza di via Sant'Andrea delle Fratte a Roma, con un gatto accoccolato sulle sue spalle "forse a dettarmi tutto" Luigi Serafini iniziò a disegnare il Codex Seraphinianus, considerato oggi il volume più strano al mondo.


Un libro "dove l’anatomico e il meccanico si scambiano le loro morfologie... dove il vegetale si sposa al merceologico, lo zoologico al minerale... così il cementizio e il geologico, l’araldico e il tecnologico, il selvaggio e il metropolitano, lo scritto e il vivente." Italo Calvino

Macchine surreali, metamorfosi animali e vegetali, una sequenza di invenzioni colorate commentate da una scrittura immaginaria, il "Codex Seraphinianu"s è un libro di culto, un codice miniato visionario e misterioso pubblicato originariamente nel 1981 da Franco Maria Ricci, che continua da anni ad affascinarci per la sua capacità di rivelazione. Apprezzato da storici e critici dell'arte come Federico Zeri e Vittorio Sgarbi, il "Codex" ripercorre in chiave utopica e fantastica tutti i campi dello scibile, dalla zoologia alla botanica, dalla mineralogia all'etnografia, dalla fisica alla tecnologia: uomini tenaglia, amanti-coccodrillo, uova che volano, alberi capovolti. Quest'anno, 32 anni dopo la prima edizione, Rizzoli pubblica una nuova edizione dell'opera in due versioni, trade e deluxe, arricchite da nuove tavole appositamente disegnate dall'autore e dal testo di Italo Calvino che introduceva la prima edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
9 ottobre 2013
392 p., ill. , Rilegato
9788817068888

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cecilia
Recensioni: 4/5

Un volume affascinante con una raccolta di tavole illustrate in modo raffinato. Onirico e surreale!

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 5/5

Per chi non possa permettersi la prima edizione uscita per l'editore Franco Maria Ricci nel 1981, questa nuova - e in ogni caso più economica - edizione del celebre volume di Luigi Serafini presenta tutte le tavole visionarie e surreali disegnate da questo maestro dell'illustrazione. Enciclopedia immaginaria dalla lingua impossibile riprodotta in una grafia tondeggiante e ipnotizzante, l'opera si presenta come un volume illeggibile dove in diverse sezioni più o meno chiaramente distinguibili (zoologia, botanica, anatomia...) vengono proposti arcani saperi che il lettore può costruirsi da solo sfogliando il volume e immaginando significati nuovi a ogni pagina. L'impressione è di trovarsi a contatto con una contemporanea riscrittura visiva delle "Metamorfosi" di Ovidio, con un'immagine che si tramuta in un'altra in un vortice senza fine, proprio come nella poesia del poeta latino, ma questa volta riportata in luce con un altro mezzo espressivo (il disengo) e dopo che nel mondo sono comparsi gli incubi di Bosch e la vertigine del labirinto di Borges.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore