L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Se sei un autore che sogna di scrivere un bestseller, leggi questo libro. Se sei un editore a caccia del potenziale bestseller, leggi questo libro. Se sei un lettore e vuoi capire perché alcuni romanzi ti coinvolgono o entusiasmano e altri li abbandoni dopo 5 pagine, leggi questo libro.
«Gli autori hanno selezionato 20 mila titoli apparsi negli ultimi 20 anni nella classifica dei bestseller del New York Times e li hanno affidati a un computer perché ne estrapolasse i segreti. Il risultato è un algoritmo: la magica sequenza numerica che domina il nostro pianeta, dai post che appaiono sui social media alle azioni che trionfano in borsa» – Enrico Franceschini, Robinson
Jodie Archer e Matthew L. Jockers hanno selezionato oltre 20.000 successi apparsi negli ultimi 20 anni nella classifica dei bestseller del New York Times e li hanno dati in pasto a un computer che li ha esaminati con l'obiettività della macchina. Si è scoperto perché non basta talvolta una costosa campagna di marketing per far vendere tante copie, perché alcuni risultati vanno al di là delle logiche degli investimenti e sorprendono anche l'editore, perché opere inizialmente trascurate e sottovalutate dai critici si sono rivelate successi planetari. Cosa accade di inconscio quando si legge un bestseller o un inedito potenziale bestseller? Se la risposta valida per tutti non può essere data dal grande critico letterario, forse potrebbe sfornarla un algoritmo, hanno pensato Jodie e Matthew, capace di lavorare, con la velocità e l'obiettività che nessun team di esperti potrebbe garantire, su presenza di articoli determinativi, aggettivi, pronomi, segni di interpunzione, personaggi, ritmo, titoli... per dare risultati, statistiche e dirci perché il bestseller è diventato tale, e se un libro inedito ha la possibilità di divenire un campione di incassi e in che percentuale. "Il Codice del Bestseller" è una celebrazione di libri per i lettori e gli scrittori, una guida per gli addetti ai lavori, un'indagine sugli autori che sanno come realizzare opere di successo e una riflessione sulla nostra risposta intellettuale ed emotiva alle storie.L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore