L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggerlo è stato come essere presi per mano da Hillman e mettersi a correre a perdifiato immedesimandosi nelle mille sfaccettature del mito archetipico della ghianda per dimostrare come esso, se sradicato dall' ideale terreno della concezione naturalistica, sia l'unico modo per comprendere il codice della coscienza, altrimenti non comprensibile né misurabile tramite i metodi scientifici a nostra disposizione. Tutto molto appassionante, anche se a volte opinabile per l'eccessivo sforzo di Hillman di incanalare nel mito fenomeni difficilmente codificabili. Resta il fatto che, quando ti...fermi per prendere fiato, scopri che la tua corsa appassionata ti ha preso come quando ti prende una discussione sull' omeopatia... "Similia similibus curentur" teorizzava Samuel Hahnemann nel diciottesimo secolo, Hillman lo ribadisce nel ventesimo, portando la sua teoria della ghianda sul piano del "nulla dimostrabile" scientificamente. Sta a noi crederci o meno. Il tutto per rovesciare la psicologia tradizionale (così come Hahnemann rovescia la medicina allopatica) e provare a rendere la vita meno scontata e irregimentata dalla monotonia delle "superstizioni". Il mito della ghianda assurge ad un ruolo decisivo che va oltre quello rivestito dal trascendente nella religione. Rating alto del voto per la cultura e l'ardire dell'autore.
Molto profondo, a tratti appena un po' noiosetto ma davvero bello
Non ho ancora ultimato la lettura, sono a circa metà, non perchè sia un libro complicato da leggere, o noioso, o lungo, ma perchè contiene dei concetti ai quali sento di dover dare il giusto tempo. Sta facendo luce su molti aspetti sui quali avevo una percezione, ma non consapevolezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore