Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino - James Hillman,Adriana Bottini - ebook
Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino - James Hillman,Adriana Bottini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino - James Hillman,Adriana Bottini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie – anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il «demone» che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come «vocazione», «chiamata», «carattere». Se esiste, è la chiave per leggere il «codice dell’anima», quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo. Dopo anni di indagini sulla psiche, che hanno fatto di lui l’autore di saggi memorabili come "Il mito dell’analisi" e "Re-visione della psicologia", James Hillman ha voluto darci con questo libro le prove circostanziate dell’esistenza e dei modi di operare del daimon. E ha scelto una via inusuale ed efficacissima, quella cioè di impiegare come esempi non oscuri casi clinici ma il destino di personaggi che ogni lettore conosce: da Judy Garland a John Lennon e Tina Turner, da Truman Capote a Quentin Tarantino e Woody Allen, da Hannah Arendt a Richard Nixon e Henry Kissinger, da Hitler ai serial killer. Attraverso questa profusione di storie eloquenti e paradigmatiche Hillman è riuscito a farci capire che se la psicologia si è dimostrata incapace di spiegare le scelte più profonde che decidono la vita di tutti noi è proprio perché aveva perso contatto con il daimon. E soprattutto a farci sentire di nuovo la presenza di questo compagno segreto dal quale, più che da ogni altro elemento, la nostra vita dipende. "Il codice dell’anima" è apparso per la prima volta nel 1996.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
409 p.
Reflowable
9788845976087

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(0)
5
(6)
4
(4)
3
(0)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo Mazza
Recensioni: 4/5

Leggerlo è stato come essere presi per mano da Hillman e mettersi a correre a perdifiato immedesimandosi nelle mille sfaccettature del mito archetipico della ghianda per dimostrare come esso, se sradicato dall' ideale terreno della concezione naturalistica, sia l'unico modo per comprendere il codice della coscienza, altrimenti non comprensibile né misurabile tramite i metodi scientifici a nostra disposizione. Tutto molto appassionante, anche se a volte opinabile per l'eccessivo sforzo di Hillman di incanalare nel mito fenomeni difficilmente codificabili. Resta il fatto che, quando ti...fermi per prendere fiato, scopri che la tua corsa appassionata ti ha preso come quando ti prende una discussione sull' omeopatia... "Similia similibus curentur" teorizzava Samuel Hahnemann nel diciottesimo secolo, Hillman lo ribadisce nel ventesimo, portando la sua teoria della ghianda sul piano del "nulla dimostrabile" scientificamente. Sta a noi crederci o meno. Il tutto per rovesciare la psicologia tradizionale (così come Hahnemann rovescia la medicina allopatica) e provare a rendere la vita meno scontata e irregimentata dalla monotonia delle "superstizioni". Il mito della ghianda assurge ad un ruolo decisivo che va oltre quello rivestito dal trascendente nella religione. Rating alto del voto per la cultura e l'ardire dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Molto profondo, a tratti appena un po' noiosetto ma davvero bello

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Non ho ancora ultimato la lettura, sono a circa metà, non perchè sia un libro complicato da leggere, o noioso, o lungo, ma perchè contiene dei concetti ai quali sento di dover dare il giusto tempo. Sta facendo luce su molti aspetti sui quali avevo una percezione, ma non consapevolezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(0)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Hillman

1926, Atlantic City

La sua attività pubblica abbraccia un periodo di trentacinque anni, dal 1960 al 1995. Dal 1952 al 1953 ha vissuto in India. Poi a Zurigo, divenendo allievo di Jung.  Subito dopo la laurea al Trinity College di Dublino, aveva iniziato a portare avanti terapie di impronta junghiana già nel 1959, quando è stato nominato Director of Studies del C. G. Jung Institute, dove è rimasto sino al 1969, quando abbandona per una profonda crisi che gli fa rivedere interamente il modo di fare terapia. Nel frattempo nel 1960 aveva pubblicato a Londra il suo primo best-seller scientifico "Emotion: a comprehensive phenomenology of Theories and Their Meanings for Therapy". Nel 1970, diventato direttore delle Spring Pubblications ha lanciato una nuova scuola di indirizzo junghiano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore