Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un codice per la fantasia. Insegnare e apprendere nei laboratori teatrali per ragazzi - Angelo Campolo - copertina
Un codice per la fantasia. Insegnare e apprendere nei laboratori teatrali per ragazzi - Angelo Campolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un codice per la fantasia. Insegnare e apprendere nei laboratori teatrali per ragazzi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un codice per la fantasia. Insegnare e apprendere nei laboratori teatrali per ragazzi - Angelo Campolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è un viaggio nella didattica teatrale attraverso l'appassionato racconto in prima persona di un attore-insegnante che svela a ragazzi e docenti l'importanza del teatro nella vita di tutti i giorni. A distanza di quasi dieci anni dal primo laboratorio da insegnante, l'autore traccia un racconto dell'esperienza vissuta, non in forma narrativa, ma attraverso una raccolta che, in maniera composita, unisce frammenti autobiografici, aneddoti, testi teatrali, illustrazioni, esercizi per il corpo, la voce e la scrittura. Il teatro come medium per l'apprendimento, utile ad allargare i punti di vista sul mondo, è proposto in una guida unica rivolta a studenti, insegnanti ed educatori per conoscere da vicino tutte le fasi creative di un'esperienza laboratoriale, dall'ideazione alla messa in scena finale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
27 settembre 2018
Libro universitario
142 p., ill. , Brossura
9788843093236
Chiudi

Indice

Prefazione di Giuseppe Ministeri
Introduzione
1. Visioni. Se dico “teatro”, che cosa vedi?
Un bambino molto educato/Un codice per la fantasia/Un fiore in bocca/La materia di cui sono fatti i sogni/Un amore impossibile/Una storia intorno al fuoco/Una tavola imbandita/Un cavallo di Troia/Una scena vuota
2. Il training fisico. Tempo, spazio, forma
Esercizi per il movimento/Esercizi di relazione/Esercizi di concentrazione e memoria/Esercizi di immaginazione/Esercizi di improvvisazione/Esercizi per voce e dizione
3. Indagine sul testo. La scrittura scenica
Struttura del testo teatrale/Indagine sul testo/Come organizzare un processo creativo di scrittura scenica
4. Copioni
Istinto, dal primo capitolo del Pinocchio di Carlo Collodi/Sulle tracce di Romeo e Giulietta/Tempesta/ Traficu pi nenti, libero omaggio a Molto rumore per nulla di Sir William Shakespeare
Appendice
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi