Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il codice Rebecca - Ken Follett - copertina
Il codice Rebecca - Ken Follett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Il codice Rebecca
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il codice Rebecca - Ken Follett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nord Africa, estate 1942. Il generale Rommel, la "volpe del deserto", ha accerchiato le truppe britanniche e sembra a un passo dalla vittoria finale. Ha un'arma segreta: una spia assolutamente fuori dal comune, Alex Wolff, che gli comunica direttamente i piani segreti dell'esercito di Sua Maestà servendosi di un invincibile sistema cifrato, il codice Rebecca. La Germania nazista avrà dunque il sopravvento? Così sembra, a meno che non si riesca a bloccare Wolff e a carpirgli la chiave del codice. L'unico che può farlo è un ufficiale inglese, il maggiore Vendam, nelle cui mani sono le sorti dell'umanità...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2016
Tascabile
24 maggio 2016
364 p., Brossura
9788804667087

Valutazioni e recensioni

3,69/5
Recensioni: 4/5
(58)
5
(16)
4
(20)
3
(15)
2
(2)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Biagio
Recensioni: 3/5

Spionaggio tranquillo e senza fatica. Non mi aspettavo niente di meno, forse qualcosa di più, ma ci può stare. Certo che il codice Rebecca che da il titolo al romanzo non ricopre assolutamente il posto principale tra i fattori del libro; piuttosto è pieno di sesso e allusioni ad esso, come del resto inizio ad aspettarmi sempre da Follet. Sarei curioso di sapere in quale paese si vendono di più i suoi libri... Alcuni espedienti sono inverosimili e questo mostra le lacune dell'autore: pensare che una spia in tempo e luogo di guerra vada in giro disarmata, per di più subito dopo aver subito un'aggressione, è veramente demenziale, e per non farsi notare non va in giro camuffato no, ma in moto... ma chi sei Ethan! Questi dettagli non me li aspetto da un cosiddetto grande autore. I militari inglesi poi, sembrano narcolettici.

Leggi di più Leggi di meno
erigibi
Recensioni: 4/5

Questo libro dimostra quanto Ken Follett sia uno scrittore straordinario e non secondo a nessuno dal punto di vista tecnico...costruito in modo eccellente sia nell'ambientazione sia nei personaggi che sono sufficientemente approfonditi senza dilungarsi inutilmente.La trama come spesso accade nei libri di Follett offre interessanti spunti storici. Non sono un appassionato di libri di spionaggio ma posso dire di averlo apprezzato in quanto tecnicamente impeccabile...

Leggi di più Leggi di meno
gigi
Recensioni: 5/5

Sembra un bel film proiettato sulle pagine - appassionante e, per certi versi, misterioso - invece si tratta di un omanzo ambientato nella seconda guerra mondiale, veloce, piacevole, ben scritto e strutturato. I personaggi sono davvero interessanti e la storia tiene con il fiato sospeso soprattutto nell'ultimi parte. Inoltre parla della guerra vista dall'Egitto, prospettiva che non avevo mai "visto".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,69/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(20)
3
(15)
2
(2)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ken Follett

1949, Cardiff

Scrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore