Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cofanetto Interartes. MusicArTerapia nella globalità dei linguaggi: Manuale di musicarterapia-Dizionario di musica nella globalità dei linguaggi
Attualmente non disponibile
70,00 €
70,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Globalità dei Linguaggi (GdL) è una disciplina che sviluppa la Comunicazione e l'Espressione con tutti i linguaggi, nella presa di coscienza del “Corpo plurisensoriale Matrice di Segni e Sinestesie”. Il Cofanetto InterArtes è un sussidiario metodologico per chi opera nei vari ambiti dell'educazione e della cura, che promuove “integrazione, interdisciplina, intercultura”, valorizzando la diversità nel Progetto Persona, che accompagna la crescita dal Grembo Materno al Grembo Sociale. Il Cofanetto InterArtes offre strumenti interdisciplinari, mostrando l'inscindibilità delle arti in ogni progetto educativo-terapeutico, in quanto rivolto all'Unità Psicofisica: dall'Arte di Vivere alle Arti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
27 giugno 2023
Libro universitario
3 voll., 1094 p.
9791281484016

Conosci l'autore

Stefania Guerra Lisi, artista, formatrice, esperta della riabilitazione di disabili sensoriali, motori e psichici. Ideatrice della “Globalità dei Linguaggi”, dirige in diverse sedi (Roma, Firenze, Napoli, Torino) la scuola triennale di questa disciplina. È presidente dell’AIMAT (Associazione Italiana MusicArTerapeuti). Tra le numerose opere, per FrancoAngeli ha pubblicato Contatto, comunicazione, autismo (a cura di, con G. Stefani, 2005), e L’integrazione interdisciplinare nella globalità dei linguaggi (con G. Stefani, 2008).

Gino Stefani

Gino Stefani, musicista, musicologo, semiologo, insegnante e animatore. Ha insegnato Semiologia e Musicologia dal 1967 al 2000 al DAMS di Bologna e poi all’Università di Roma “Tor Vergata”, dove dal 2002 ha coordinato il Master in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi. Dal 1985 ha collaborato con Stefania Guerra Lisi e con lei è stato coautore di vari libri. È stato Presidente dell’Università Popolare di MusicArTerapia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore