L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
due intellettuali sentono una sorta di empatia per la celebre nobildonna: tale stato di grazia non è determinato dalla cultura di Marina Lante Della Rovere (come ancora si chiamava, o faceva chiamare all'epoca, anche come titolare di un noto atelier) avendo (per l'ammissione della stessa) non molto frequentato i libri stampati. L'ammirazione, soprattutto di Parise, risiede in una sorta di mente aperta, attenta e pronta, in grado di assimilare e risolvere rapidamente le cose, che i due letterati le attribuiscono in una sorta di singolare transfert. Inoltre in G. Parise il fascino dell'anomalia (rappresentata dalla dentatura imperfetta di Marina Ripa di Meana, poi rimessa in ordine) è superiore alla bellezza tout court. In ogni caso la figura che emerge di più è proprio quella dello scrittore e saggista veneto, a causa della sua originale complessità. Mentre Alberto Moravia è più facile da capire, o da rappresentare. Di quest'ultimo perciò emergono alcuni difetti, principalmente quello dell'avarizia, che l'autrice descrive in più di un aneddoto. Altra caratteristica dell'autore de Gli Indifferenti è l'essere burbero, esercizio che egli attua con personaggi dello stesso sesso, forse non ritenuti alla sua altezza, come il poeta Dario Bellezza. Anche le donne di Moravia non escono benissimo dal testo: Elsa Morante, è una mente bizzarra, scostante e capricciosa ("si innamorava sempre di omosessuali come il regista Luchino Visconti, ancora Dario Bellezza e il pittore Billy Morrow) . Mentre Dacia Maraini (si legge ) vinse un importante premio letterario, agli esordi, "grazie all'intercessione di Moravia". Epperò secondo l'autrice avrebbe sfondato lo stesso, perché la sua carriera continuò brillantemente, sino ad oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore