Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Collezione Federico Imbert
Disponibile dal 7/11/25
48,00 €
48,00 €
Disp. dal 7/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo corposo volume d’arte viene presentata con un eccezionale corredo fotografico a colori, questa prestigiosa collezione di dipinti, marmi e oggetti di epoca borbonica e non solo; essa rappresenta un raro esempio di illuminato amore per l’arte e la storia di Napoli. Federico Imbert benché per lavoro si sia allontanato giovanissimo dalla sua città spostandosi secondo una antica tradizione familiare tra New York, Londra, Milano e Roma, è rimasto sempre profondamente legato alla città natale e oggi la sua collezione ne documenta il sincero profondo attaccamento. Gli oggetti da lui raccolti in oltre quarant’anni rappresentano un chiaro atto d’amore per le proprie origini partenopee comprendendo rari esempi di opere pittoriche di livello museale, veri documenti per la conoscenza della nostra storia dell’arte, dipinti che spaziano da opere di Gaspar Van Wittel, Pierre Jacques Volaire, Tommaso Ruiz e Giuseppe Bonito fino a tele di Pietro Fabris, Michele Foschini e Vincenzo Camuccini. Sono opere che ci tramandano vedute indimenticabili, scene di vita cittadina e volti dei personaggi che furono i protagonisti degli avvenimenti che ne hanno segnato la storia. Così come i ritratti marmorei di Ferdinando IV di Borbone, di Giuseppe Bonaparte e di Carolina Murat insieme alle centinaia di splendidi ritratti in miniatura, una straordinaria raccolta iconografica, ci ricordano personaggi e protagonisti di avvenimenti del nostro passato rendendo visivamente vive le strette connessioni instauratesi tra i Borbone di Napoli e le altre case regnanti a seguito dei ripetuti legami matrimoniali. Non manca una mirata raccolta di porcellane della Real Fabbrica Ferdinandea che si affianca con coerenza ai dipinti e alle miniature con esempi di ritratti sia dipinti in policromia che modellati in altorilievo su medaglie in biscuit, completata da una ricca raccolta di riproduzioni in formato ridotto dei marmi rinvenuti negli scavi di Pompei ed Ercolano. Ad essi è dedicata una suggestiva vetrina a cui una mirata documentazione di imperatori e di filosofi modellati da Filippo Tagliolini fa da corollario a due rare figure equestri di Ferdinando IV e del Marco Nonio da Ercolano disposte a fianco del raro Trionfo d’ Armi originariamente appartenente al Dessert del Servizio Etrusco, il prestigioso dono inviato nel 1787 da Ferdinando IV a Giorgio III d’Inghilterra. A chiusura del volume la raccolta di 52 gouaches d’autore di vedute e scorci paesaggistici della ‘Napoli e sue vicinanze’ che tra Settecento e Ottocento avevano trasformato il Regno delle Due Sicilie nell’ambita meta del Grand Tour. Tutte opere che una bella documentazione fotografica ci mostra inserite e circondate da arredi di pregio negli ambienti della importante casa romana, l’ultima residenza molto amata da Federico Imbert.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
07 novembre 2025
190 p., ill.
9791281577138
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore