Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
La collezionista di libri proibiti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La collezionista di libri proibiti - Cinzia Giorgio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
collezionista di libri proibiti

Descrizione



Toccante come Storia di una ladra di libri. Un esordio sorprendente.

Dalla bottega di un antiquario di Venezia a una famosa casa d’aste a Parigi. Un romanzo d'amore e di mistero, sul potere delle parole e dei libri, da un'autrice italiana il cui talento saprà conquistare i lettori.


Per la vita di Olimpia sarà un incontro decisivo: Anselmo infatti intuisce subito l'intelligenza e la sensibilità della ragazza e le fa dono di un'edizione del Decameron del XVI secolo, censurata dall'Inquisizione. Olimpia, giovane e appassionata lettrice, da quel momento inizierà a collezionare libri antichi messi al bando dalla Chiesa e grazie agli insegnamenti di Anselmo e di suo nipote Davide diventerà ben presto capace di distinguere un'edizione originale da un falso. Con il passare del tempo l'amore di Olimpia per le parole nascoste in quelle pagine proibite continuerà a crescere, così come l'amore per il giovane Davide. Ma le scelte di Olimpia la porteranno lontano da Venezia. Parigi, estate 1999. Olimpia si è trasferita e ha aperto una casa d'aste, specializzata in libri antichi e manoscritti, divenuta ormai una delle più quotate ed eleganti della città. Un giorno, la donna riceve da Davide un pacchetto con delle lettere antiche, un tempo censurate e destinate alla distruzione, perché ritenute oscene e offensive, e un libro antico introvabile e dal valore inestimabile, messo al bando diversi secoli fa. Olimpia conosce bene il valore di quegli oggetti, e comincia così a indagare sulla loro provenienza. Come fa un modesto antiquario veneziano a esserne in possesso? E che legame c'è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 ottobre 2016
281 p., Rilegato
9788854194724

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriela Canale
Recensioni: 2/5

Storia infantile, quasi sciocca, ho finito il libro e mi sono domandata... “e quindi??”

Leggi di più Leggi di meno
vale
Recensioni: 5/5

Questo romanzo ha superato ogni aspettativa... Rispecchia la mia grande passione per i libri e per il genere classico che purtroppo non ho mai potuto soddisfare.... Voglio leggere anche io qualche lettera della Franco!!! Complimenti all'autrice.... Ora il secondo romanzo

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 3/5

Onestamente mi aspettavo un tipo di romanzo molto diverso. L'inizio (così come il titolo) sembra promettere un'ampia panoramica sui libri proibiti ed un eventuale loro ruolo nel corso della storia (il romanzo) e della Storia (cronologica). Ma non è così. Il tutto si riduce ad una storia d'amore vissuta e non vissuta, alla vita di una ragazza ricca che tutto ottiene ed in tutto eccelle, tranne che (forse) in amore. Un pochino piatta come trama, e anche dal finale mi aspettavo qualcosa di più. Tuttavia bisogna riconoscere che è scritto veramente bene. Nonostante la linearità degli eventi la storia prende senza annoiare, la lettura scorre piacevolmente, grazie anche al sapiente uso di capitoli brevi. Stilisticamente nulla da dire. Ottimo esodio per l'autrice. Peccato per la trama un po' troppo piatta e per l'utilizzo di un titolo che poco ha a che vedere con la storia in questione, se non marginalmente. Ma essendo un'opera prima, direi che non è il caso di essere troppo puntigliosi. Non posso che augurare alla Giorgio di continuare in crescendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cinzia Giorgio

1975, Venosa

Cinzia Giorgio (Venosa, 1975) vive a Roma. È laureata in Lettere Moderne e in Lingue, si è specializzata in Women’s Studies e Storia ed è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Collabora con riviste specializzate di storia e arte e organizza i salotti letterari dell’Associazione Leussô di Roma. È Art Director della rivista Pink Magazine Italia e direttore editoriale della collana LOVE per la Compagnia editoriale Aliberti. È autrice di saggi, romanzi, pièce teatrali.  Tra i suoi libri ricordiamo: L'enigma Botticelli (Melino Nerella Edizioni 2013), Il bello della diretta (Rizzoli), Storia erotica d'Italia (Newton Compton 2014), Storia pettegola d'Italia (Newton Compton 2015), La collezionista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore