L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'impianto del Collezionista di Ossa è quello de La Finestra sul cortile di Hitchcock. Il grande Denzel Washington sostituisce Stewart, guardone alla finestra, e la Jolie è nel ruolo (più o meno) di Grace Kelly. L'ho rivisto in questi giorni dopo tanti anni. Sempre un gran bel thriller. Quando lo vidi al cinema indovinai subito il colpevole per un particolare non da poco: il responsabile è interpretato da un attore conosciuto che fino alla fine del film si vede in due brevissime scene. Un attore (non una star, ma appunto un attore "popolare") così non si sarebbe 'sprecato' per due sole scene. Infatti! Consiglio caldamente di leggere il libro che, oltre ad essere un gran bel giallo, è anche un sentito saggio a favore dell'eutanasia, comunque la pensiate.
Non ho letto il libro di Deaver, quindi non posso fare paragoni e per una recensione strettamente cinematografica questo è un bene. Denzel Washington è superlativo nel dare vita a un personaggio che non può usare il suo corpo nell'interezza, carica il volto di emozioni e ogni minimo movimento, anche il più semplice come il sollevare un sopracciglio, è grandioso. Da Oscar. Anche Angelina Jolie è molto brava nel ruolo della poliziotta, estensione ideale del corpo di Rhyme (Washington), che non disdegna di prendere (sagge) decisioni autonome. Le interpretazioni, quindi, sono il grande punto di forza del film e l'unico motivo per cui vale la pena guardarlo infatti una regia inconsistente e qualunquista non eleva la pellicola (nonostante una trama geniale e dei personaggi intriganti) ma anzi la relega a normale e canonico thriller americano.
Ho rivisto, dopo qualche anno, questo bel thriller diretto da Phillip Noyce (Ore 10 calma piatta, Sotto il segno del pericolo, Sliver...). Sorretto da due protagonisti eccellenti come il sempre impeccabile Denzel Washington e la bellissima Angelina Jolie. Il film è tratto da un libro di Jeffrey Deaver ed è incentrato sulla figura del poliziotto Lincoln Rhyme, uomo di punta del New York Police Department ora immobilizzato a letto a causa di un incidente occorsogli durante un'indagine. La mente lucidissima di Rhyme guida il braccio della brava Amelia (la Jolie) alla ricerca, e naturalmente alla scoperta, di un serial killer. Non un capolavoro ai livelli de "Il silenzio degli innocenti" ma di certo un film solido e avvincente. Forse il migliore tra quelli diretti da Noyce (onesto mestierante della regia ma nulla di più). Gran parte del merito va sicuramente alla bravura degli attori e alla storia scritta da Deaver anche se la gran parte delle critiche a questo lavoro arrivano proprio da coloro che hanno letto il libro e lo hanno ri-trovato "stravolto" sullo schermo. Io il libro non l'ho letto e quindi mi sono gustato un bel film. STOP Voto : 3/5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore