Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Il collezionista di ossa
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il collezionista di ossa di Phillip Noyce - DVD
Il collezionista di ossa di Phillip Noyce - DVD - 2
Chiudi
Il collezionista di ossa
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un killer diabolico gira indisturbato per le vie di Manhattan lasciando una scia di messaggi indecifrabili nascosti sulla scena di ogni crimine. Ad indagare ed interpretare gli indizi, un poliziotto paralizzato aiutato da una giovane alle primi armi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Bone Collector
Stati Uniti
1999
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8013123190208

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Eagle Pictures
118 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Spagnolo; Portoghese
2,35:1
trailers; dietro le quinte (making of); commenti tecnici; opzione solo colonna sonora; filmografie

Valutazioni e recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
(20)
5
(3)
4
(7)
3
(3)
2
(5)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mr Gaglia
Recensioni: 4/5

L'impianto del Collezionista di Ossa è quello de La Finestra sul cortile di Hitchcock. Il grande Denzel Washington sostituisce Stewart, guardone alla finestra, e la Jolie è nel ruolo (più o meno) di Grace Kelly. L'ho rivisto in questi giorni dopo tanti anni. Sempre un gran bel thriller. Quando lo vidi al cinema indovinai subito il colpevole per un particolare non da poco: il responsabile è interpretato da un attore conosciuto che fino alla fine del film si vede in due brevissime scene. Un attore (non una star, ma appunto un attore "popolare") così non si sarebbe 'sprecato' per due sole scene. Infatti! Consiglio caldamente di leggere il libro che, oltre ad essere un gran bel giallo, è anche un sentito saggio a favore dell'eutanasia, comunque la pensiate.

Leggi di più Leggi di meno
Alessio
Recensioni: 2/5

Non ho letto il libro di Deaver, quindi non posso fare paragoni e per una recensione strettamente cinematografica questo è un bene. Denzel Washington è superlativo nel dare vita a un personaggio che non può usare il suo corpo nell'interezza, carica il volto di emozioni e ogni minimo movimento, anche il più semplice come il sollevare un sopracciglio, è grandioso. Da Oscar. Anche Angelina Jolie è molto brava nel ruolo della poliziotta, estensione ideale del corpo di Rhyme (Washington), che non disdegna di prendere (sagge) decisioni autonome. Le interpretazioni, quindi, sono il grande punto di forza del film e l'unico motivo per cui vale la pena guardarlo infatti una regia inconsistente e qualunquista non eleva la pellicola (nonostante una trama geniale e dei personaggi intriganti) ma anzi la relega a normale e canonico thriller americano.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 3/5

Ho rivisto, dopo qualche anno, questo bel thriller diretto da Phillip Noyce (Ore 10 calma piatta, Sotto il segno del pericolo, Sliver...). Sorretto da due protagonisti eccellenti come il sempre impeccabile Denzel Washington e la bellissima Angelina Jolie. Il film è tratto da un libro di Jeffrey Deaver ed è incentrato sulla figura del poliziotto Lincoln Rhyme, uomo di punta del New York Police Department ora immobilizzato a letto a causa di un incidente occorsogli durante un'indagine. La mente lucidissima di Rhyme guida il braccio della brava Amelia (la Jolie) alla ricerca, e naturalmente alla scoperta, di un serial killer. Non un capolavoro ai livelli de "Il silenzio degli innocenti" ma di certo un film solido e avvincente. Forse il migliore tra quelli diretti da Noyce (onesto mestierante della regia ma nulla di più). Gran parte del merito va sicuramente alla bravura degli attori e alla storia scritta da Deaver anche se la gran parte delle critiche a questo lavoro arrivano proprio da coloro che hanno letto il libro e lo hanno ri-trovato "stravolto" sullo schermo. Io il libro non l'ho letto e quindi mi sono gustato un bel film. STOP Voto : 3/5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(7)
3
(3)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Phillip Noyce

1950, Griffith

Regista australiano. Attivissimo nella prima parte della sua carriera come regista di corti in Super8 e documentari, esordisce nel lungometraggio con Backroads (Strade secondarie, 1977), ma il primo vero successo arriva nel 1989 con il thriller Ore 10: calma piatta, riuscito esperimento di suspense ambientato su una barca. Il suo cinema d’azione assume toni retorici con il dittico Giochi di potere (1992) e Sotto il segno del pericolo (1994), incentrato sulla figura dell’agente Jack Ryan. Tra gli altri titoli della sua filmografia il patinato Sliver (1993), Il santo (1997), il thriller Il collezionista di ossa (1999), prevedibile ma professionale adattamento del fortunato romanzo di J. Deaver, The Quiet American (2002), dal romanzo di G.?Greene con un grande M.?Caine che fa il verso a H.?Bogart,...

Denzel Washington

1954, Mount Vernon, New York

"Propr. D. Hayes W. jr. Attore statunitense. Interprete magnetico e affascinante, capace di attirare lo sguardo di ogni spettatore in virtù di un carisma scenico fuori dal comune, esordisce nel 1981 nella commedia Il pollo si mangia con le mani di M. Schultz. Impone il suo nome e il suo volto con Storia di un soldato (1984) di N. Jewison e soprattutto interpretando il leader sudafricano S. Biko in Grido di libertà (1987) di R. Attenborough. Nel 1989 vince il premio Oscar come attore non protagonista per Glory - Uomini di gloria di E. Zwick e nel 1990 recita in Mo' Better Blues di S. Lee, regista che lo dirige anche nel controverso Malcolm X (1992) e in He Got Game (1998). Icona della comunità afroamericana, in prima linea in molte battaglie civili, è superbo in Philadelphia (1993) di J. Demme...

Angelina Jolie

1975, Los Angeles, California

"Nome d'arte di A. Voight, attrice statunitense. Figlia dell'attore J. Voight, esordisce ancora bambina a fianco del padre in Lookin' to Get Out (Cercando di fuggire, 1982) di H. Ashby. Nel 1995 è in Hackers di I. Softley, poi comincia a imporre la sua prorompente bellezza e il suo fascino ribelle con Scherzi del cuore (1998) di W. Carroll e con Il collezionista di ossa (1999) di P. Noyce. Nel 2000 ottiene il premio Oscar come attrice non protagonista per il suo ruolo della sociopatica Lisa in Ragazze interrotte (1999) di J. Mangold. Dopo il mediocre Fuori in sessanta secondi (2000) di D. Sena, interpreta l'eroina dei videogiochi Lara Croft in Tomb Raider (2001) di S. West e nel sequel Tomb Raider 2 (2003) di J. de Bont, per poi prestare la voce alla seducente pesciolina Lola in Shark Tale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore