Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Il collezionista di quadri perduti
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,90 € 5,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,90 € 5,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il collezionista di quadri perduti - Fabio Delizzos - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
collezionista di quadri perduti

Descrizione


Una nuova avventura firmata Delizzos: chi si cela dietro il pittore maledetto conosciuto come l'Anonimo?

«Da abile alchimista della parola, Fabio Delizzos miscela gli ingredienti narrativi in un thriller storico mozzafiato!»Matteo Strukul (I Medici. Una dinastia al potere)

«Un'ottima scrittura e una felice costruzione della struttura e del racconto.»La Repubblica

«Un romanzo che corre per i neri sentieri della storia.»Marcello Simoni (Il mercante di libri maledetti)

Roma, primavera del 1555. Mentre si attende con ansia che il conclave elegga un nuovo pontefice, la Città Eterna è teatro di inquietanti omicidi, apparentemente legati al mondo dell'arte. Il collezionista Raphael Dardo, insieme ad Ariel Colorni, alchimista e geniale inventore, è alla ricerca di quadri considerati eretici dall'Inquisizione, per salvarli dal rogo. È interessato, in particolare, a un pittore noto come "l'Anonimo", i cui dipinti, che si distinguono per un realismo mai visto prima, si dice siano opera del diavolo. Raphael si troverà pericolosamente sulla stessa strada dell'implacabile inquisitore del Santo Uffizio, Girolamo Arquez, da tempo sulle tracce del pittore maledetto. Bellissime modelle, artisti folli, collezionisti stravaganti, eretici satanisti: quella di Raphael sarà una ricerca molto più rischiosa del previsto, che lo condurrà fra monasteri e bordelli, osterie e labirinti sotterranei, fino alla scoperta di una verità sconvolgente...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 gennaio 2017
378 p., Rilegato
9788822700667

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcello
Recensioni: 5/5

Davvero un ottimo romanzo. Mi ha tenuto incollato alle sue pagine fino alla fine. Da grande appassionato di storia medievale, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. E' il primo libro che leggo di questo autore. A questo punto credo che leggerò anche gli altri il prima possibile. Molto ben costruiti i protagonisti Raphael e Ariel. Il finale non è proprio il massimo ma, visto come si evolve la storia, ci può stare. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Laura Di Biase
Recensioni: 4/5

Una piacevolissima scoperta questo scrittore. Ottimo romanzo, scorrevole e avvincente. Non si perde in prolisse descrizioni ma è pieno di azione e misteri, che ti fanno divorare capitoli su capitoli, complice il fatto che sono molto brevi, cosa che apprezzo molto in un romanzo. Leggerò sicuramente altro di questo autore e consiglio questo titolo sicuramente a chi ha voglia di immergersi nelle atmosfere cupe e perverse di una Roma rinascimentale.

Leggi di più Leggi di meno
Viaggiatore Del Tempo
Recensioni: 4/5

A parer mio questo romanzo rispetto ai precedenti lavori dell'autore ha molti piú contenuti e decisamente piú sostanza grazie soprattutto all'intreccio della trama ben costruita e al torbido periodo storico in cui la storia si svolge.Il desiderio di sciogliere l'enigma dura fino alla fine anche se con qualche passaggio scontato ed è per questo motivo che da Delizzos mi aspetto sempre qualcosa di piú nelle sue storie.Detto questo consiglio questo romanzo che sarà apprezzato soprattutto dagli amanti del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La pioggia evaporava sotto il sole e odorava di sterco. Contadini che andavano nei campi, un pastorello che incitava le pecore, serve che camminavano con le ceste appese al braccio, un mulattiere che caricava le merci, un acquaiolo sul carretto sciabordante, fabbri e scalpellini impegnati a martellare, pellegrini febbricitanti attorno alle chiese, nobili a cavallo e sui cocchi, cardinali sulle lettighe. Roma.

Strade oscure, taverne, osterie, vagabondi, prostitute, giovani sfaccendati, nobili scapestrati e pervertiti, ladri, ubriaconi, criminali e indemoniati di ogni sorte”.

Roma, maggio 1555. In un’atmosfera agitata e turbolenta in cui la corruzione si diffonde a macchia d’olio non solo nella politica ma anche nella realtà ecclesiastica, si svolge un Conclave a sorpresa in seguito alla morte precoce e alquanto misteriosa di Papa Marcello II. Sono tante le fazioni che vorrebbero arrivare al Trono di San Pietro, ma quella più potente spinge per Gian Pietro Carafa, acerrimo nemico della famiglia De’  Medici. Tutto deve andare secondo i piani, nessuno deve ostacolare questo progetto divino. C’è, però, una setta che minaccia di rivelare alcuni segreti che potrebbero risultare devastanti per la popolarità del Vescovo. Una setta che adora Lucifero e che viene perseguitata anche dall’Inquisizione guidata dal comandante Arquez. A capo di questa organizzazione c’è un pittore che si fa chiamare l’Anonimo e che è in grado di dipingere quadri di un realismo estremo, considerato eretico e contro i dogmi religiosi del tempo. Una tecnica, quella dell’Anonimo, che solo il Demonio può avergliela donata. Ma sulle tracce di questo personaggio misterioso non c’è solo il Papato e il Santo Uffizio, ma anche Raphael Dardo, agente segreto e mercante d’arte della famiglia De’ Medici. Da quando il fratello di Raphael è stato arso vivo sul rogo, e i suoi quadri sequestrati e distrutti, lui si è messo in testa di salvare tutte le sue opere e quelle dell’Anonimo che corrono il pericolo di essere date alle fiamme dagli inquisitori. Ce la farà Raphael nella sua impresa e chi si cela dietro le spoglie dell’Anonimo?

Realtà e fantasia miscelati con astuzia e abilità linguistica, tasselli di un mosaico che si svelano e si incastrano a perfezione col passare delle pagine, un buon ritmo e una buona descrizione dei luoghi, del tempo e dei personaggi….tutto questo è “Il collezionista di quadri perduti”, nuovo lavoro di Fabio Delizzos. Il romanzo è catalogabile nella sezione dei thriller storici in cui l’autore, intorno ad un evento realmente accaduto (Il Concilio Vaticano del Maggio 1555) costruisce una storia avvincente con un finale a sorpresa in cui il protagonista è Raphael Dardo. L’ambientazione è basata su una ricostruzione storica fedele alla realtà dell’epoca, sia per i luoghi e le usanze, sia per i personaggi. Le descrizioni di quest’ultimi e dell’atmosfera che si respirava nella Roma di quel tempo sono accurate e ben elaborate. Un romanzo, nel suo complesso, che è ben architettato e che si fa ben leggere. Manca, tuttavia, ancora qualcosa per poterlo accostare ai Best Seller dei “maestri” Dan Brown e Glenn Cooper.

 Recensione di Stefano Carboni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Fabio Delizzos

1969, Torino

Vive a Roma. Laureato in filosofia, musicista, è strategic writer per molte televisioni internazionali. Per la Newton Compton ha pubblicato i romanzi La setta degli alchimisti (2010) e La cattedrale dell’Anticristo (2011), i cui diritti di traduzione sono stati venduti in Russia e Spagna. La loggia nera dei veggenti è stato pubblicato nel 2013, e dell'anno successivo è I peccati del papa. Le indagini dell'investigatore Bellorofonte Castaldi. Sempre nel 2014 il suo racconto "Il labirinto del male" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, per Newton Compton. Nel 2016 esce invece Il collezionista di quadri perduti, sempre per la casa editrice Newton Compton.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore