Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Colloqui con Eugenio Garin. Un intellettuale del Novecento - Eugenio Garin,Renzo Cassigoli - copertina
Colloqui con Eugenio Garin. Un intellettuale del Novecento - Eugenio Garin,Renzo Cassigoli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Colloqui con Eugenio Garin. Un intellettuale del Novecento
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Colloqui con Eugenio Garin. Un intellettuale del Novecento - Eugenio Garin,Renzo Cassigoli - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
96 p.
9788871665399

La recensione di IBS

Le interviste a Eugenio Garin pubblicate in questo volume sono state registrate nell'arco di circa quindici anni. In parte inedite, in parte pubblicate sulle pagine culturali de «l'Unità», vanno dalla prima metà degli anni Ottanta all'ultima del luglio 1999. In questi colloqui si toccano alcuni momenti essenziali del percorso culturale e di vita di uno dei più grandi storici della Filosofia europea, fra i maggiori studiosi che in questo secolo abbiano riflettuto e scritto sull'Umanesimo e sul Rinascimento che ha avuto nella passione per l'insegnamento il suo costante punto di riferimento. Il libro contiene anche una riflessione su Firenze pronunciata qualche anno fa in Palazzo Vecchio. Il volume vuole essere sia la testimonianza di un giornalista che per ragioni professionali ha avuto il privilegio di incontrare Eugenio Garin, sia un affettuoso omaggio all'insegnante e allo studioso.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Eugenio Garin

(Rieti 1909 - Firenze 2004) storico della filosofia italiano. Nei suoi numerosi studi sull’umanesimo e sul rinascimento, ha rivalutato il dibattito filosofico tra ’400 e ’500, rintracciandovi l’intero disegno della storia culturale e civile dei due secoli. Tra i suoi libri: Giovanni Pico della Mirandola (1937), L’umanesimo italiano (1952), Medioevo e rinascimento (1954), L’educazione in Europa 1400-1600 (1957), La cultura del rinascimento (1967), Tra due secoli (1983), Vita e opere di Cartesio (1984), Ermetismo nel Rinascimento (1988), Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano (1988). Si è inoltre dedicato a studi sulla cultura italiana del ’900: Cronache di filosofia italiana. 1900-1943 (1955, premio Viareggio), La cultura italiana tra ’800 e ’900 (1962), Storia della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore