L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro spiega xkè dall'Africa continuano ad arrivare barconi... Globalizzazione dei capitali e dei mercati. Ma anke delle xsone.
Un libro che spiega in maniera chiara ed evidente i meccanismi di sfruttamento che ancora gli stati colonialisti del passato applicano a piene mani sulle loro ex colonie.
E’ il proseguimento del libro precedente della Bifarini, sulle politiche economiche applicate dalle élite finanziarie e i suoi accoliti , in questo caso nel continente Africano. Questo libro parla in modo molto chiaro e semplice , nello stile del libro precedente, dell’”egregio” lavoro che le élite finanziarie , Fondo Monetario e Banca Mondiale hanno compiuto e tutt’ora portano avanti in Africa, peraltro le stesse politiche che stanno portando avanti anche nei paesi occidentali. Bisogna rendersi conto che questi “signori” non sono persone che hanno a cuore il benessere dei popoli e del loro sviluppo, non sono persone che sbagliano involontariamente applicando delle politiche economiche in buona fede. Questi signori sanno benissimo cosa stanno facendo e dove vogliono arrivare pur a scapito della stragrande maggioranza dell’umanità. Ravvedersi dalle loro politiche economiche se ne guardano bene visto i traguardi raggiunti delle loro ricchezze. Lo dimostra il fatto che quelle politiche esistenti atte a regolamentare il mondo della finanza, una su tutte le Glass-Steagall act, sono state smantellate una dopo l’altra proprio per favorire le loro speculazioni e quant’altro. Non c’è un paese che dopo aver subito le loro “cure” ne sia uscito vivo. Le loro vere intenzioni sono testimoniate anche da tutti quei trattati commerciali che sono stati firmati il più delle volte all’insaputa dei loro stessi concittadini, trattati che sono delle vere e proprie imposizioni economiche antidemocratiche che hanno il solo fine di bypassare le leggi ancora esistenti nelle costituzioni dei singoli paesi, leggi che tutelano le persone nei loro diritti fondamentali, tutele che danno fastidio a questi signori, nel proseguimento del loro delirio di onnipotenza. Queste persone combineranno solamente se costrette, quando la gente esasperata dalle loro imposizioni egoistiche, andranno a prenderseli per il collo. Libro scritto in modo semplice, chiaro e scorrevole, per tutti. Brava Bifarini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore