L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Luca Save, da esperto com'è della materia più dal punto di vista pratico che teorico (ma con fondata conoscenza culturale) affronta con equilibrio il tema del rapporto tra il "contributo" umano alla genesi incidentale rispetto a quella in capo alle organizzazioni. Lo fa con approccio esperienziale passando disinvoltamente tra aneddoti di vita personale e storie di incidenti famosi quanto drammatici ed occorsi nel passato all'interno dei Sistemi Sociotecnici. La lettura è scorrevole e mai eccessivamente "dotta". Nonostante la drammaticità degli argomenti, la fluidità della trattazione ne favorisce la lettura anche a notte inoltrata (come è capitato a me). Senza "addormentare". Questo il tratto distintivo di un libro che non può mancare nella libreria di un HSE, TdP, o RSPP che sia. I riferimenti ai modelli cognitivi di J.Reason e J. Rasmussen aiutano il lettore alla comprensione delle dinamiche mentali che caratterizzano l'agire umano. Dentro e fuori le Organizzazioni. Dentro e fuori i luoghi di lavoro. Ed aiuta ad orientare il professionista alle scelte che si impongono dopo un incidente in termini di analisi, valutazione, comprensione ed individuazione delle misure correttive (raccomandazioni …...in gergo aeronautico) da mettere in campo per evitare altri incidenti simili. Ammento di non averlo finito (mi mancano 30 pag. delle 214 pag. di cui è costituito), ma la soddisfazione è già massima. Quindi che volere di più dalla vita? In realtà la ricchi bibliografia e riferimenti a video e documentari sugli incidenti trattati nel testo fa del libro un riferimento irrinunciabile al proprio miglioramento professionale. Da non perdere. Michele
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore