Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il combattente. Come si diventa Pertini - Giancarlo De Cataldo - copertina
Il combattente. Come si diventa Pertini - Giancarlo De Cataldo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Il combattente. Come si diventa Pertini
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il combattente. Come si diventa Pertini - Giancarlo De Cataldo - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli

«La biografia straordinariamente epica di un protagonista del Novecento.» - Filippo La Porta

«Un libro forte e semplice, un'interpretazione vigorosa e schietta dell'etica.» - Michele Serra, La Repubblica

E scenda pure su di noi la notte che non conoscerà più albe: vi andremo incontro con animo sereno, consapevoli di aver sempre compiuto sin all'ultimo il nostro dovere di uomini liberi - Sandro Pertini, Discorso al Parlamento Europeo di Strasburgo, 27 aprile 1983

Esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli. Per esempio, come si racconta la vita di uno come Sandro Pertini, che ha attraversato da protagonista tutte le stagioni del Novecento italiano? Inizialmente giovane soldato in azione tra le trincee della Prima guerra mondiale; poi militante socialista picchiato e bandito dal fascismo; partigiano che dopo quattordici anni fra carcere e confino diventa un intransigente giustiziere di camicie nere; infine presidente della Camera e della Repubblica, fuori da qualunque schema. Una sfida per lo scrittore Giancarlo De Cataldo, che di questo libro è anche protagonista: chiamato a sceneggiare un film sul "Presidente di tutti gli italiani", cerca contemporaneamente di spiegare al figlio tredicenne la grandezza di un uomo dai mille volti. Ma per De Cataldo il combattente Pertini è qualcosa di più: è un'affinità elettiva, è l'integrità che illumina la lunga notte del regime e della Prima Repubblica, è l'orgoglio delle idee, è la furia della battaglia. Da questo libro è tratto il film "Pertini. Il combattente" diretto da Graziano Diana e Giancarlo De Cataldo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
16 novembre 2017
224 p., Brossura
9788817097482

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andricci
Recensioni: 5/5

Bellissimo ... un modello a cui tutti ns politici dovrebbero come esempio

Leggi di più Leggi di meno
Piero
Recensioni: 5/5

Questo è davvero un bel libro, scritto in modo semplice, ripercorre la storia di Pertini, dalla giovinezza fino alla presidenza della repubblica, il Pertini giovane idealista, il prigioniero, il partigiano, l'uomo di potere, i rapporti con la sua famiglia, c'è tutto. Si apprende sicuramente qualcosa in più dalla lettura di questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
STEFANO
Recensioni: 4/5

La sintassi di Cataldo è scorrevole. Libro che si legge tutto d'un fiato. Anche se personalmente non mi è mai piaciuto Pertini, nel libro sono descritti bene e chiari i suoi tormenti, dal fratello Pippo simpatizzante per il fascismo, gli affetti familiari , La Prima Guerra Mondiale, la prigionia, l'incontro con Antonio Gramsci, la Resistenza fino alla carica di Capo dello Stato. Mi ha sempre colpito l'episodio di Icadio SAROLDI e parallelamente la condanna a morte degli attori Osvaldo Valenti e LuisaFerida (peraltro incinta) . Mi è piaciuto il dialogo dell'autore con il figlio. Pur non condividendo molti pensieri dello scrittore Gli riconosco una onestà intellettuale e la sua coerenza di uomo di legge e delle Istituzioni. Frase che mi ha colpito L'INCOMPRENSIONE DEL PRESENTE NASCE FATALMENTE DALL'IGNORANZA DEL PASSATO. Si svuotino gli arsenali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giancarlo De Cataldo

1956, Taranto

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956), è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto molti romanzi (il più noto è di certo Romanzo criminale, edito nel 2002 per Einaudi e vincitore l'anno successivo del Premio Scerbanenco: da questo libro Michele Placido ha tratto un celebre film, seguito poi da una serie tv), sceneggiature per cinema e televisione e testi teatrali. Collabora a quotidiani e a riviste come, tra le altre, «la Repubblica», «Il Messaggero», «L'Unità» e «Corriere della Sera Magazine». Nel giugno del 2007 esce nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore