L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro Santagata ci presenta un Dante diverso da quello cui siamo abituati, un Dante più umano tormentato come tutti noi dai dubbi e lacerato dalle passioni. Ed è un Dante ancora nuovo perché di lui l’autore mette in evidenza un lato quasi inedito: quello dell’amico nel suo rapporto con Guido Cavalcanti. Come donna innamorata deve inoltre essere considerato come qualcosa in più di un semplice romanzo. Attraverso la veste narrativa Santagata affronta, infatti, importanti temi ed argomenti letterari. Libro consigliatissimo a tutti e non solo agli appassionati della letteratura italiana delle origini.
libro scritto molto bene, scorrevole e di facile lettura; secondo me gli ingredienti per vincere il Premio Strega c'erano tutti: storia, letteratura, ambientazione. Libro che ha saputo descrivere la figura di Dante sia come uomo, sia come poeta, nella Firenze di fine duecento. Con questo libro la figura di Dante Alighieri mi sarà più familiare.
Marco Santagata è un grande accademico e ha tenuto (e tiene) delle lezioni su Dante e Petrarca indimenticabili. Ma questo libro non riesce a decollare; autobiografia, romanzo d'amore...: pone gli stessi interrogativi della Vita Nova, ma non riece a dare qualcosa in più rispetto al non dissimulato amore dell'autore per Dante. Mi stupisce che sia stato finalista del Premio Strega, perché di solito i libri scelti per la cinquina finale hanno uno stile più deciso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore