Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì,Franco Maresco - DVD
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì,Franco Maresco - DVD - 2
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì,Franco Maresco - DVD
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì,Franco Maresco - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì,Franco Maresco - DVD
Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio di Daniele Ciprì,Franco Maresco - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il percorso artistico dei due comici Franco Franchi e Ciccio Ingrassia attraverso oltre trent'anni dello spettacolo italiano: gli esordi a Palermo, il loro incontro e l'ascesa, le colleborazioni con Modugno, Fulci, Pasolini e Monicelli. Nel '72 Franco e Ciccio si separano per tornare insieme l'anno dopo e dedicarsi alla televisione negli anni Ottanta. Agli anni del declino appartiene Crema, cioccolata e... paprika, regalo del boss Michele Greco al figlio Giuseppe, qui attore e sceneggiatore. Tale episodio entrerà nell'inchiesta per mafia in cui rimase coinvolto Franco; dalla visita dei carabinieri del 30 giugno 1989, non si riprenderà più.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
DVD
8033109409858

Informazioni aggiuntive

Lucky Red, 2013
Mustang
98 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Inglese; Italiano per non udenti
1,77:1
trailers; speciale; documentario; foto

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SnakeSPL79
Recensioni: 5/5

Docu-Film che chiarisce alcuni retroscena della copia e della vita di allora. per gli amanti della coppia lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Franchi

1928, Palermo

Nome d'arte di Francesco Benenato, attore italiano. Inseparabile metà del duo comico con C. Ingrassia, recita sempre e solo un unico personaggio: la maschera del babbeo sgangherato, tutta risolta in una mimica facciale sbilenca e caricaturale, classicamente contrapposta a quella compunta e saputa del compagno. Dal 1957 lavorano insieme nell'avanspettacolo e nella commedia musicale (con D. Modugno in Rinaldo in campo). Esordiscono nel cinema in Appuntamento a Ischia (1960) di M. Mattòli, contribuendo con alcune gag travolgenti al grande successo del film. Da allora, la loro filmografia è tanto lunga quanto monotona e ripetitiva. Negli anni '60 mantengono la media impressionante di una decina di pellicole l'anno, divenendo un vero fenomeno popolare. La loro ricetta è elementare: una sistematica...

Ciccio Ingrassia

1923, Palermo

Propr. Francesco I., attore e regista italiano. In coppia con F. f Franchi lavora dal 1957 nell'avanspettacolo e nella commedia musicale (con D. Modugno in Rinaldo in campo). I due avviano la loro collaborazione cinematografica con Appuntamento a Ischia (1960) di Mattoli, si affermano nella seconda metà degli anni '60 come la più celebre coppia comica del cinema italiano, recitando in pellicole costruite su misura sulla loro comicità macchiettistica e immediata. I loro film (più di cento) sono spesso parodie di titoli celebri o paradossali caratterizzazioni delle dinamiche di coppia tipiche di molto cinema comico (Due mafiosi contro Goldginger, 1965, di G.C. Simonelli o I nipoti di Zorro, 1968, di M. Ciorciolini). Il successo è notevole e continua fino all'inizio degli anni '80, ma il talento...

Lando Buzzanca

1935, Palermo

Attore italiano. Ragazzino, è già in scena nella compagnia di teatro dialettale siciliano in cui recitano i suoi genitori, dai quali assimila un temperamento recitativo focoso e dai vivaci accenti di caratterista, perfettamente colti da P. Germi che nel 1961 gli affida il ruolo del fidanzato della baronessina Cefalù in Divorzio all’italiana. Seguono altre riuscite caratterizzazioni in La parmigiana (1963) di A. Pietrangeli e Sedotta e abbandonata (1964), ancora di Germi. In seguito viene spremuto in decine di commediole sexy degli anni ’70 che spesso riducono la sua verve al più retrivo cliché del maschio siciliano. Più di spessore alcune sue apparizioni televisive e i ritorni al teatro pirandelliano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore