L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Bull Mountain ci sono finita per caso l'estate scorsa, grazie ad opinioni entusiaste ed incontri fortuiti che mi hanno spinta sul sentiero inerpicato per la montagna. Un genere non tra i miei più frequentemente letti, l'hard boiled, fatto di ritmi serratissimi ed il confronto con Breaking Bad, serie tv cult affatto nelle mie corde, non mi hanno ostacolata nell'apprezzare l'opera prima di Brian Panowich, la cui penna affilata e sagace mi ha, oltre ogni previsione, tenuta incollata alle pagine fino allo sconvolgente finale. Date le premesse, non dovrebbe suscitare sorpresa l'hype a mille non appena appresa la notizia della pubblicazione italiana del seguito. Se ne avessi scritto subito dopo aver chiuso il tomo, probabilmente questo sarebbe un post volto ad evidenziare maggiormente gli aspetti negativi colti durante la lettura ma sarebbe stato ingiusto, perché a parlare sarebbero state le aspettative deluse. Così ho atteso, e a mente fredda posso affermare che, sebbene ci siano, i difetti - se è giusto definirli tali- di Come i leoni siano in numero abbastanza esiguo e comunque giustificabili. Successivamente ad un esordio esplosivo, in tutti i sensi, si ha infatti un capitolo di assestamento: il ritmo rallenta, i sopravvissuti si leccano le ferite cercando di imparare a convivere con quanto accaduto ed emergono nuove figure; le donne, in primis, si fanno avanti e, come le leonesse dopo la lotta tra i maschi della specie, proteggono i cuccioli. Si dice che quello che non ti uccide ti rende più forte, ma l'anno appena trascorso aveva insegnato a Kate che solo perché una cosa non ti ammazza non significa che ti trasformi. A volte il mondo è così crudele da picchiarti quasi a morte. Ma non muori, vai avanti, ti riprendi. Però il recupero non è il risultato di una forza immaginaria, è solo il rifiuto testardo di soffrire ancora. Quello che non ti uccide ti rende insensibile, forse così il detto aveva più senso. Kate, moglie di Clayton e madre di Eben Burroughs, si trov
La saga di Bull Mountain é una scoperta del tutto inaspettata. Avevo giá apprezzato moltissimo il primo volume, ma con Come leoni Brian Panowich ha dimostrato di poterci sorprendere ancora. Nel complesso la storia risulta meno acerba rispetto al primo romanzo, piú snella e concentrata su pochi personaggi definiti. Questo mescolarsi di atmosfere da triller in un contesto da white trash, da periferia del potere nella grande America, convince assolutamente. Aspetto nuove uscite, e intanto consiglio assolutamente di leggerlo.
Ho affrontato “Come Leoni” con una certa trepidazione, un misto di attesa e paura.Attesa per le nuove gesta della famiglia Burroughs e paura che il secondo libro non fosse stato all’altezza del primo. Sono rimasto delusa? Accidenti, no! Assolutamente no.Le cose riprendono più o meno dalla fine del primo libro,lo sceriffo Clayton si porta addosso le scorie di quanto successo qualche mese prima.È cambiato, ha perso lucidità mentale e fisica.Sta valutando di mollare il distintivo.Accanto a lui ci sono ancora alcuni fedelissimi della famiglia Burroughs che sembrano vedere in lui il nuovo capo.Ciò genera un ovvio contrasto tra la vita ufficiale e la vita privata di Clayton. C'è un vuoto di potere.Gira voce che ci siano parecchi più soldi di quelli che ha trovato l’FBI e ciò fa gola a Vanessa Viber e al fratello idiota Coot.Basta una scintilla per far esplodere la montagna e questa scintilla scaturisce con una rapina finita male.Il libro va ancora più in profondità nella psiche umana. Nei rapporti tra potere e famiglia, tra il peso dell’eredità, della dinastia e la necessità di ritagliarsi un angolo di mondo tranquillo in cui far crescere i propri figli.Anche in questo capitolo come nel precedente spicca in maniera vivida la figura di Kate, la leonessa di Bull Mountain, capace di tutto per proteggere la famiglia. La trama è ben congegnata e i colpi di scena non mancano ma non sono solo questi a rendere il romanzo una gran bella lettura.Mentre leggiamo queste pagine riusciamo a sentire i pensieri di Clayton quando SEMBRA che sia inevitabile per lui fermare la fuga dalle proprie origini e abbracciare il fatto di essere un membro della famiglia Burroughs.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore