L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho portato a termine dopo una lunga interruzione il libro di Benedetta Tobagi sul papà , il giornalista assassinato nel 1980 da un nugulo di giovani che come tanti altri non sapendo quello che facevano ha colorato di sangue in quegli anni il ns paese, in una gara di emulazione a chi la faceva più grossa. Carabinieri, sindacalisti, giornalisti, Aldo Moro. Il libro che prende a prestito il titolo di una una poesia della Szymborska, "come mi batte forte il tuo cuore" non è solo la biografia di un giornalista , ma è la storia di una buona parte della nostra repubblica condita da omissioni, carenze, sotterfugi, cattiverie, scandali, sovrapposizioni della verità in salsa piduistica. Un utile avvertimento al clima in cui stiamo ricascando. Con dispiacere facendo ulteriori ricerche mi sono capitati fra le mani vergognosi articoli della ns destra che attaccano la rigorossissima Benedetta Tobagi , post su social di organizzazioni paramilitari che la vorrebbero morta e un vergognoso articolo sul Foglio di tale Marianna Rizzini , in cerca di evidente notorietà pur non essendo degna di sfiorare la tastiera di una macchina da scrivere. Un invito alla lettura di tutti i libri della Tobagi rigorosa ricostruttrice di tutte le trame più infamanti della ns Repubblica
Davvero splendido, in particolare la parte in cui l'autrice riflette sulla banalità del male riflessa negli autori dell'omicidio del padre: "la necessità di accettare che esistono persone prive della capacità di intendere davvero la sofferenza inflitta all'altro... uomini vuoti".
Ho appena finito di leggere questo libro ,davvero interessante e molto curato nei minimi particolari. Benedetta Tobagi tramite i suoi occhi e le sue ricerche ci racconta la vita del papà simbolo del giornalismo puro durante un periodo difficile quelle delle BR
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore