Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio - Riccardo Capanna - copertina
Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio - Riccardo Capanna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio - Riccardo Capanna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da uno schema di base realizzato dall'autore in forma di appunti "organizzati" per un amico allenatore, si è concretizzata questa proposta sulle teorie dell'allenamento, con richiami importanti ai contributi di numerosi allenatori ed alle risposte ai quesiti posti durante i corsi di aggiornamento dei tecnici attivi nei Settori Giovanili di Genoa e Sampdoria. Il risultato è questo manuale che potrà certamente contribuire alla divulgazione di quei concetti relativi al movimento umano, indispensabili per chi desidera insegnare il gioco del calcio. Il richiamo critico, espresso sin dalla premessa, vuole mettere in guardia gli operatori dal "peccato" di affidarsi ciecamente a conoscenze scientifiche obsolete, consolidate e accettate spesso solo perché tramandate da esperienze precedenti. Segue la trattazione di 10 temi sulla teoria dell'allenamento, sui quali riflettere per individuare i numerosi concetti che inquinano le attuali conoscenze e di trarne le conclusioni opportune, dopo aver messo a confronto quello che sul campo "si fa" con quello che invece "si potrebbe fare". L'obiettivo finale è quello di sperimentare soluzioni di allenamento non convenzionali, dopo aver approfondito argomenti interessanti di Neuroscienze, accettandone eventuali fallimenti nell'applicazione sul campo da prendere come stimoli e ricominciare, ogni volta, fino ad arrivare ad un'efficace concretizzazione dell'insegnamento proposto sui propri giocatori. Per coloro che per la prima volta si avvicinano al pensiero dell'autore, vengono fornite nozioni di base su alcuni aspetti del funzionamento del cervello, come chiave di lettura per valutare criticamente le modalità tradizionali di allenamento e crearsi nel contempo un pensiero autonomo più adatto a favorire la propria evoluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 dicembre 2016
175 p., ill. , Brossura
9788860284839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore