Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come polvere nel vento. La vita, la strada, la musica - Danilo Kakuen Sacco,Massimo Cotto - copertina
Come polvere nel vento. La vita, la strada, la musica - Danilo Kakuen Sacco,Massimo Cotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Come polvere nel vento. La vita, la strada, la musica
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Come polvere nel vento. La vita, la strada, la musica - Danilo Kakuen Sacco,Massimo Cotto - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


È il 1993 quando Danilo Sacco, cantante della piccola band La Comitiva Brambilla, accetta una folle sfida: diventare la nuova voce dei Nomadi, a un anno dalla scomparsa del leggendario Augusto Daolio. Iniziava così la seconda vita del gruppo, coronata di grandi successi e centinaia di concerti l'anno in tutta Italia. Poi, nel 2009, un infarto rallenta la corsa di Danilo. "Dicono che dopo un colpo così si può reagire in due modi: morendo un po' ogni giorno per il terrore che ricapiti, oppure sentendoti un miracolato, uno che ha avuto il dono di rinascere." È quello che succede a lui: dopo pochi mesi Danilo è già sul palco, ripartito a testa bassa a macinare chilometri e note. Ma non tutto è tornato come prima. "Avevo avuto paura. Chi dice: 'Non ho paura di morire' lo fa perché non si è mai trovato faccia a faccia con la fine. Quel momento io l'ho vissuto e ho avuto il terrore di andare via lasciando la mia esistenza un'opera incompiuta. Questo pensiero mi ossessionava." È una consapevolezza dura quella che matura dentro Danilo, fino ad esplodere nella clamorosa decisione di lasciare il gruppo e riappropriarsi di spazi e tempi di una vita che era stato a un passo dal perdere. Ma si sa, le cose e le persone trovano sempre il modo di sorprenderti e, proprio quando credeva di aver raggiunto la pace nel proprio ritiro, Danilo scopre che la musica, per lui, non è ancora finita. Sta continuando a chiamarlo e il suo cuore adesso è pronto per rispondere all'appello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
21 novembre 2012
186 p., Brossura
9788817062534

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ciro Andreotti
Recensioni: 4/5

La vita e la carriera di Danilo Sacco, narrata da lui in prima persona. Partendo dall'infanzia sino ad arrivare all'età adulta nella quale arriva velocemente la scelta d'intraprendere la carriera nel campo musicale. Poi l'approdo imprevisto e imprevedibile nei Nomadi e infine i problemi di salute e la decisione di abbandonare a sorpresa il gruppo per proseguire come solista. Una manciata di capitoli, una serie di ricordi e impressioni che con una prosa veloce e una narrazione in soggettiva portano il lettore da Agliano, il paese natio di Sacco, sino al centro del Tibet. Nel mezzo la carriera come vocalist del gruppo rock più longevo della penisola: I Nomadi, in sostituzione del defunto Augusto Daolio. Da li però la storia di Danilo prende una nuova piega. Attraverso una parte centrale nella quale vengono narrate, per iscritto e dettagliatamente, per la prima volta, le paure di un uomo che ha dovuto superare un infarto che lo ha portato ad un passo dalla morte, poi la ricaduta per la paura di non riuscire più a essere quello di prima e la lenta ripresa verso una vita segnata dal Buddhismo e dalla convinzione di dover abbandonare il gruppo, perché di cose da dire ce ne sono ancora molte e i Nomadi forse non fanno più per lui, né lui per loro. Un libro per chi apprezza la musica e un personaggio abbastanza onesto da mostrarsi per quel che è ovvero: "un contadino prestato alla musica che per quasi venti anni ha dovuto sostituire un monumento come Augusto"

Leggi di più Leggi di meno
marelu
Recensioni: 5/5

Grande Danilo...sei nel cuore di molti e anche nel mio! Leggerti è stato facile, coinvolgente, emozionante. Bella storia, bella persona. Sono certa che continuerai a farmi sognare con la tua speldida voce. Rileggerò di nuovo il tuo libro, quello di un uomo semplice e vero che ha trovato se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Un libro che si legge tutto d'un fiato. Magari chi ha vissuto Danilo anche nella sua storia musicale riesce a cogliere le reali sfumature del libro, ma è un libro che fa riflettere su molte cose della vita di tutti i giorni. Un libro che andrebbe letto, che ho letto volentieri e che rileggerò per entrari meglio nel significato di acuni passi molto profondi. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Cotto

1962, Asti

Massimo Cotto (Asti, 1962) ha lavorato per vari quotidiani e per riviste italiane («Espresso», «Epoca», «Europeo», «Max») e internazionali («Billboard», «Howl!»). Per vent’anni in Rai come conduttore radio e tv, autore di numerosi programmi (Festival di Sanremo, Festival di Castrocaro), è direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De Andrè, di Astimusica, di Visionaria. Ha scritto vari volumi su Leonard Cohen e pubblicato Le lacrime di Bob Marley (2004), Everybody’s Talking (2007), Il grande libro del Rock (e non solo) (2011), We Will Rock You (2012) e Rock live. Emozioni, verità e backstage dei più leggendari concerti rock (Mondadori, 2019). Su Virgin Radio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore