Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come si scrive il parere. Guida alla redazione - copertina
Come si scrive il parere. Guida alla redazione - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come si scrive il parere. Guida alla redazione
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come si scrive il parere. Guida alla redazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Come si scrive il parere. Guida alla redazione

Descrizione


Il presente volume nasce dall'esperienza didattica maturata dagli autori e si propone di fornire indicazioni e suggerimenti utili a chi si accinge ad affrontare la prova scritta dell'esame di abilitazione forense. Il libro è composto da cinque capitoli: nel primo, dopo aver trattato della prova scritta d'esame in generale e dei criteri di valutazione dell'elaborato, un'ampia parte è dedicata all'esposizione delle più importanti tecniche di argomentazione utili per la redazione della motivazione di un parere pro veritate. È questo l'obiettivo che principalmente il testo si pone, ed è per tali ragioni, dunque, che il secondo e il quarto capitolo sono dedicati alle tecniche di redazione rispettivamente del parere di diritto civile e del parere di diritto penale. In particolare, nel capitolo secondo, vi è l'analisi delle quattro principali tipologie di svolgimento: il primo parere con una linea interpretativa a favore dell'assistito; il secondo con una sola linea interpretativa a sfavore; il terzo con due o più linee interpretative, il quarto, cosiddetto parere ad ostacoli, con plurime questioni giuridiche legate tra loro e il quinto parere senza alcun precedente rinvenibile nei codici annotati. La stessa analisi viene eseguita, nel quarto capitolo, per le tracce di diritto penale. Il terzo capitolo contiene lo svolgimento dei pareri di diritto civile che, a differenza delle precedenti edizioni, include una parte teorica più ampia delle tematiche maggiormente rilevanti e più attuali. In particolare, ogni singolo parere prevede l'indicazione della normativa e della giurisprudenza di riferimento, una "scheda di guida alla lettura della traccia e di orientamento allo svolgimento del parere" che, a sua volta, comprende: l'analisi della traccia attraverso l'indicazione dei passaggi chiave utili per inquadrare la questione nodale oggetto del parere e le questioni giuridiche che saranno affrontate; le conseguenti modalità di utilizzo del codice normativo e dei rinvii in esso contenuti; l'ordine di trattazione ideale da seguire per lo svolgimento dell'elaborato. Segue una parte relativa ai suggerimenti sulla struttura e ai passaggi logici per lo svolgimento del parere, e, infine, l'approfondimento di alcune tematiche correlate agli istituti trattati che costituiscono oggetto dell'attuale dibattito giurisprudenziale e dottrinale. Lo schema appena descritto per lo svolgimento del parere di diritto civile, contenuto nel terzo capitolo, viene riproposto nel quinto per i pareri di diritto penale. L'opera, dunque, costituisce un'indispensabile e completo supporto per la preparazione all'esame di avvocato che non può prescindere dall'acquisizione di un buon metodo di lavoro e da una approfondita conoscenza degli istituti sostanziali e processuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2018
27 agosto 2018
Libro tecnico professionale
337 p., Brossura
9788832702842
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore