Come si tiene la contabilità. Dalle scritture contabili al bilancio d'esercizio - Luigi Ferrara - copertina
Come si tiene la contabilità. Dalle scritture contabili al bilancio d'esercizio - Luigi Ferrara - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Come si tiene la contabilità. Dalle scritture contabili al bilancio d'esercizio
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La gestione di un'impresa produce effetti di natura economica, patrimoniale e finanziaria che vanno misurati e comunicati, sia internamente sia esternamente. Lo strumento principale della comunicazione è senza dubbio il bilancio di esercizio, ma per poter arrivare a esso è necessario che i fatti di gestione che hanno caratterizzato la vita dell'azienda siano stati rilevati contabilmente con sistematicità. L'obiettivo del presente volume è quello di fornire al lettore uno strumento di analisi e interpretazione, con trattazione volutamente semplice ma rigorosa, di come vengono rilevati contabilmente i maggiori fatti di gestione, sotto il duplice aspetto economico e finanziario. Il volume ripropone, dopo un'approfondita trattazione delle logiche contabili sottostanti al metodo della partita doppia, le scritture contabili sin dalla costituzione di un'impresa e fino alla chiusura contabile dei conti, operazione questa necessaria per potere redigere il bilancio d'esercizio.

Dettagli

Libro tecnico professionale
VII-167 p., Brossura
9788832481532
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore