L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Acquistato e letto sotto consiglio, può far cambiare alcuni punti di vista su come affrontare la vita
Senz'altro l'autore vuole ironizzare per evitare di rendere la lettura troppo noiosa e al tempo stesso dare validi consigli. A mio avviso, il risultato è diametralmente l'opposto. Le note presenti in ogni pagina, rendono la lettura abbastanza pesante, soprattutto perché si avverte un senso forzato di voler apparire "simpatici" e "confidenziali". Sinceramente ho letto libri molto più interessanti e al tempo stesso scorrevoli. E' molto breve ma comunque si potrebbe sintetizzare in una decina di righe al massimo. Se pur non costi eccessivamente ne sconsiglio la lettura, anche perché mi trovo completamente in disaccordo su alcuni consigli conferiti in particolare in appendice, che se seguiti superficialmente potrebbero addirittura essere contro producenti al proprio stato di sofferenza. Di certo chi presenta seri problemi dovrebbe essere seguito da un professionista, ma anche per persone che non sono in questa situazione potrebbero trarre giovamento giusto per alcune, sintetiche parti del libro, essenzialmente quelle poste circa a metà.
In questo divertente “manuale pratico di autoprevenzione e autoterapia delle nevrosi”, Giulio Cesare Giacobbe indaga in lungo e in largo l'annoso problema delle “seghe mentali”, passando dalla definizione e dalla trattazione di come son fatte a come imparare a non farsene, grazie anche al ricorso a mantra e tecniche di meditazione orientali. Un libretto brillante che, se proprio non si vuol provare a seguire la filosofia zen, aiuta di certo a sdrammatizzare le tante piccole nevrosi che funestano sempre più pervicacemente la nostra quotidianità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore