Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

È come un sogno - Lea Carmina - ebook
È come un sogno - Lea Carmina - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
È come un sogno
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
È come un sogno - Lea Carmina - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il romanzo ”E’ come un sogno” scritto da LEA CARMìNA, è un racconto ambientato nel 2010 e scritto tra il 2011 ed il 2012. Tratta di una storia d’amore tra una giovane di venticinque anni (l’autrice) ed un uomo di undici anni più grande, accomunati da una forte passione per le due ruote. Una storia che, in parte, è stata realmente vissuta Lei, neolaureata e stagista presso un’importante azienda lombarda; lui perito chimico in Sicilia: la lontananza sarà un problema da affrontare, anche perché la protagonista è molto legata alla sua terra d’origine. Dopo una breve, ma intensa storia d’amore, l’uomo resta coinvolto in un incidente stradale in moto, entrando in coma. La protagonista decide di andare immediatamente in Sicilia, al fine di stare “vicino” al compagno, sperando che la sua presenza lo possa fare tornare in vita: in effetti così accade. Il testo è scritto con termini semplici, alcuni del gergo giovanile, intercalati talvolta da espressioni tipicamente dialettali. La narrazione è sempre ad opera dello stesso personaggio che è la protagonista, se pur ovviamente ne compaiano altri tra cui familiari ed amici. L’ambiente è la Sicilia, in particolare la città di Caltanissetta (non citata) e la località balneare in provincia di Agrigento, ovvero San Leone. I temi trattati, oltre quello dell’amore, sono la presa di coscienza della triste situazione economica che stiamo vivendo al giorno d’oggi e che riguarda soprattutto i giovani laureati; l’importanza di valori quali la presenza di una famiglia e l’amicizia sincera. Il tono confidenziale che viene tenuto in tutto il racconto è per far sì che il lettore si senta quanto più vicino allo scrittore, quasi come a vivere in prima persona l’intera storia. Il messaggio che vuol essere dato dalla narrazione è l’importanza dei valori che col tempo sono andati persi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788868857400

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore