Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità - Cristina Tébar - copertina
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità - Cristina Tébar - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità - Cristina Tébar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il metodo Montessori è la scelta migliore per i tuoi figli.»

Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare. Ma come riuscire a stimolare il potenziale dei bambini anche tra le pareti domestiche e nella vita quotidiana oltre che a scuola? Grazie all’aiuto di Cristina Tébar, agli esempi e ai racconti personali della sua esperienza di madre e di educatrice, possiamo oggi scoprire cosa significa diventare una «mamma Montessori»: quali accorgimenti seguire, in che modo organizzare la casa, come superare i momenti difficili. Attraverso una mappa di consigli chiara e accurata, si riuscirà così finalmente a dare fiducia alle enormi potenzialità creatrici dell’intera famiglia, per far crescere bambini autonomi, indipendenti, capaci di pensare. E per essere quindi, sempre più, dei genitori felici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 marzo 2018
128 p., Rilegato
9788811602132
Chiudi

Indice

1. Perché dovrei interessarmi al metodo Montessori se non sono un insegnante?
La mia storia di mamma montessoriana - Il metodo Montessori alla luce della scienza

2. Una visione globale del metodo Montessori
I quattro piani dello sviluppo - bisogni e tendenze umane - Il maestro interiore - La piramide a tre piani: i tre pilastri del metodo Montessori

3. Può esistere il metodo Montessori fuori dalla scuola? E soprattutto: funziona?
Il metodo Montessori come stile di vita - La normalizzazione in casa

4. Voglio applicare il metodo Montessori in casa. Da dove comincio?
L'adulto preparato - L'ambiente preparato - Attività e materiali in casa

5. Dubbi, scrupoli e difficoltà al momento di adottare la filosofia montessoriana
Io sono cresciuto senza il metodo Montessori e non sono poi tanto male - Non sarà una moda passeggera? - Il metodo Montessori è solo per i ricchi - Non voglio che i miei figli siano considerati «bestie rare» - Il mio ambiente rende molto difficile la trasformazione - Non mi è chiaro se il metodo Montessori sia davvero l'ideale per i miei figli

6. Crea il tuo piano d'azione

7. Idee e ispirazioni per i momenti difficili

Riferimenti bibliografici

Conosci l'autore

Cristina Tébar

Cristina Tébar, educatrice e madre montessoriana, ha iniziato a scrivere della sua esperienza sul sito www.montessoriencasa.es agli inizi del 2013, e ha subito ottenuto un enorme successo di pubblico. In Italia è uscito per Garzanti il suo libro Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità (2018). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore