Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come sopra così sotto. L'Unità del Tutto e l'Unificazione della Conoscenza - Paolo Anile - copertina
Come sopra così sotto. L'Unità del Tutto e l'Unificazione della Conoscenza - Paolo Anile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Come sopra così sotto. L'Unità del Tutto e l'Unificazione della Conoscenza
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come sopra così sotto. L'Unità del Tutto e l'Unificazione della Conoscenza - Paolo Anile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con prefazione di Franco Battiato.

Il saggio, Vincitore del Premio Internazionale di Saggistica “Valeria Solesin e Vittime del terrorismo”, frutto di una lavoro di ricerca durato più di 10 anni, si rivolge sia allo studioso sia, per la sua accessibilità, al lettore curioso. Il lavoro propone conoscenze e riflessioni sulle molteplici analogie esistenti tra i diversi ambiti del sapere, dalla fisica quantistica alle scienze, dalla filosofia alla psicologia, dalla spiritualità all’arte avendo come fine ultimo l’Unificazione delle Conoscenze. Sarebbe così possibile immaginare una “Teoria del Tutto” e far incontrare e dialogare lo scienziato più ortodosso con l’artista e con il mistico e constatare che un dialogo è non solo possibile, ma altamente fruttuoso. L’olismo è lo scenario su cui è stato costruito questo testo, poiché l’unità dei saperi non può che essere il riflesso dell’unità del cosmo. Pertanto, scopo del libro è, tra le altre cose, l’integrazione tra il mondo materiale, del quale da secoli si occupa lo scienziato, ed il mondo dell’energia, che rappresenta la sfera più astratta, spirituale ed intuitiva della realtà, abitata da tempo immemorabile da artisti, mistici e filosofi. Tale integrazione può aiutare a svelare la profonda unitarietà e la semplicità delle leggi della Natura e della Vita ed a poter rintracciare gli stessi principi universali nelle diverse aree della conoscenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
480 p.
9788862821759
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore