Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come viaggiare con un salmone - Umberto Eco - copertina
Come viaggiare con un salmone - Umberto Eco - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Come viaggiare con un salmone
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Come viaggiare con un salmone - Umberto Eco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Come viaggiare con un salmone" è un libro di istruzioni. Istruzioni sui generis, date da un maestro d'eccezione come Umberto Eco per situazioni molto particolari: come imparare a fare vacanze intelligenti, come sopravvivere alla burocrazia, come evitare malattie contagiose, come mangiare in aereo, come viaggiare con un salmone al seguito (se te lo regalano e non vuoi rinunciare alla leccornia), come evitare il carnevale, come non cedere all'ossessione della visibilità, e molto altro. Un libro che ci guida nella selva delle nostre giornate, nella consapevolezza che la vita corre per lo più tra piccole cose, incontri fortuiti, piccoli problemi, e non tra dilemmi amletici e interrogativi sull'essere, che occupano solo una piccolissima porzione del nostro tempo, pur essendo l'unica cosa che conta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 marzo 2016
206 p., Brossura
9788893440165

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Raccolta di scritti del compianto Umberto Eco, uno dei massimi intellettuali italiani dello scorso secolo. Si tratta di un testo molto ironico, che riunisce una serie di consigli su come affrontare alcuni problemi pratici della vita quotidiana: il grande Eco, infatti, sa che nel vissuto di tutti i giorni i grandi temi ontologici passano decisamente in secondo piano rispetto a necessità certamente più prosaiche, ma nell'immediato sicuramente più cocenti. Il tutto condito dalla sagacia del grande scrittore. Da qui nascono una serie di pillole, ognuna delle quali è un piccolo capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Federico Catocci
Recensioni: 5/5

Il libro si presenta come una raccoltadi racconti presentati in maniera irregolare al lettore, non c'è ne filone né altro, è "semplicemente" una antologia di aneddoti, trovate, osservazioni. Tutti elementi che saranno utili al lettore sia per scoprire un po' di più dell'autore, sia per osservare meglio al società che scorre dentro al libro, che viviamo tutti i giorni. Audace raccolta anche di geniali trovate, la ho trovata una piacevolissima lettura per pendolari.

Leggi di più Leggi di meno
ELIDE MOLINAI
Recensioni: 4/5

Chi si aspetta un testo omogeneo, lungo in filone preciso, rimarrà spiazzato o, per lo meno, sorpreso leggendo questa serie di piccoli spunti che spaziano tra le categorie più disparate, tra cui - appunto - il viaggiare con un salmone. Richiamano gli spot de "La bustina di Minerva", proprio in virtù della loro brevità, ma propongono una visione ironica e talvolta molto concreta della realtà. Scritti in un arco di tempo molto ampio (considerate che uno dei brani parla dell'uso del telefax!) riescono a mettere in luce le nevrosi e le assurdità della nostra società.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore