Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come vincere la paura della matematica - Sheila Tobias - copertina
Come vincere la paura della matematica - Sheila Tobias - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Come vincere la paura della matematica
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come vincere la paura della matematica - Sheila Tobias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Considerata da sempre una materia ostica, la matematica viene guardata con sospetto e viene evitata con grande sollievo. In realtà, come spiega Sheila Tobias, questo timore è infondato e assolutamente ingiustificato, e può essere superato facilmente e felicemente. Questo libro fornisce indicazioni psicologiche e comportamentali, esercizi mnemonici, quiz, test, schemi grafici, visualizzazioni e quant'altro ancora per vincere la sfida contro la paura dei numeri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2007
Tascabile
29 marzo 2002
257 p., ill. , Brossura
9788850201341

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ldfwiki
Recensioni: 5/5

Che cos'è la "salute mentale matematica"? Si può migliorare? E perché è utile fare questo investimento al giorno d'oggi?... Considero questo volumetto il mio primo libro di autoterapia in matematica. Un'utile guida per inoltrarsi nella selva delle convinzioni errate e delle abitudini dannose riguardo questa materia. Dopo averlo letto ho ripreso a studiare, e vado migliorando la mia salute mentale matematica. Scrivo anche: annoto la mia esperienza autoterapeutica, e ragiono sulle strutture matematiche che vado scoprendo nel mondo. E mi diverto. L'autrice, psicologa laureta alla Columbia University, fondatrice della prima Mat. Clinic alla Wesleyan University, è anche un'attivista femminista. Dedica parecchie pagine a spiegare perché soprattutto le donne possono trarre vantaggio dalla matematica. Libro datato ma sempre attuale. Consigliato a chi sente in cuor suo il richiamo della Foresta dei Numeri, ma è troppo bloccato per buttarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore