L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bellissimo romanzo che attraverso l’ironia e il divertimento lancia un durissimo capo d’accusa contro la guerra e la stupidità della burocrazia. Il protagonista è Yossarian, un pilota bombardiere che non vuole più fare missioni di guerra: ha paura di essere ucciso e non si capacità del perché degli sconosciuti lo vogliano uccidere (e a nulla valgono le spiegazioni che è in guerra!). Cerca di farsi passare per malato e ogni volta che raggiunge il numero minimo di missioni richieste per andare in licenza il suo capitano le aumenta. E’ circondato da una serie di personaggi incredibili: il cappellano che ha paura della sua ombra, il compagno che vuole disperatamente andarsene ma che si tranquillizza soltanto durante le missioni, il capitano psicopatico succube del suo sottoposto sempre alla ricerca di un’idea per finire sui giornali e diventare popolare, il medico con l’incubo di essere trasferito nel Pacifico e che si fa continuamente misurare la febbre, l’ufficiale di mensa che ha trasformato la guerra in business al punto da accordarsi con il nemico per far bombardare il proprio campo base etc. Tantissimi i personaggi e tantissime le situazioni paradossali che scatenano l’ilarità: ma tra le righe emerge una profonda amarezza per questi giovani mandati al massacro e per questa burocrazia surreale che non vede al di là del proprio naso. Proprio grazie all’umorismo, la condanna della guerra diventa ancora più spietata, come quando si decide di bombardare un paese per bloccare una strada condannando vittime civili innocenti invece di scegliere altre strategie. L’emblema dell’assurdità della guerra e della burocrazia è proprio il comma 22: “L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia. Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo. ” E’ inoltre un romanzo molto attuale perché i dialoghi surreali sono comunque adattabili anche nella nostra vita di ogni giorno, quando ci scontriamo con l’ottusità e l’incomprensibilità degli apparati burocratici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore