L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto molto questo primo episodio delle indagini del Commissario Rebaudengo. Ci sono tutti gli ingredienti per un romanzo riuscito: personaggi interessanti, vicenda ben narrata, giusto ritmo e introspezione. Un lavoro ben confezionato, lieve e garbato. Lettura piacevolissima.
Un Commissario perfetto! Libro piacevole e ben scritto, trama intelligente, riferimenti ed ambientazione formano un quadro vivace e godibile in ogni pagina. Bravissima autrice tutta da scoprire... leggerò anche gli altri con la coppia Bartolomeo/Ardelia che sembra davvero azzeccata. Un classico giallo italiano a cui mi sono affezionata fin dalle prime righe! Da leggere!
Un giallo discreto, con una ambientazione che a me è piaciuta particolarmente perché conosco bene i luoghi, Albenga e Alassio. Interessante la figura del commissario Rebaudengo, non male la trama. Quello che invece non mi è piaciuto, e mi stupisco che nessuno di coloro che mi precede in questa carrellata di valutazioni se ne sia accorto, è la prosa, abbastanza scadente e spesso dilettantesca, al punto che non mi spiego come sia possibile che l'editore abbia pubblicato il libro senza aver rimesso a posto almeno il 20% del testo. Punteggiatura o troppo abbondante - al punto che occorre rileggere le lunghissime frasi due o tre volte per afferrarne il senso - , o troppo scarsa; inoltre, uso abbondante e del tutto immotivato del punto esclamativo, che andrebbe usato, in prosa, esclusivamente quando si vuole esprime senso vocativo, e non piazzato alla fine di frasi a cui bastava sicuramente il solo punto; infine, un po' troppe parolacce messe in bocca ai protagonisti. Lungi dal voler fare del moralismo, quando si scrive, il turpiloquio ha una connotazione diversa dal parlato, e spesso stona. L'autrice voleva dare un tocco di modernità al linguaggio dei suoi "attori", ma il risultato è stucchevole ed inutilmente volgare. Leggerò qualcos'altro di questa scrittrice perché comunque la stoffa ce l'ha.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore