L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1989 - David di Donatello - Miglior attrice non protagonista - Cenci Athina
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Compagni di scuola» è probabilmente la miglior pellicola firmata da Carlo Verdone, che prende spunto da «Il grande freddo» (1983) di Lawrence Kasdan ma, evitando il bilancio generazionale, trova una strada personale per sviluppare il tema della rimpatriata fra ex compagni di liceo quindici anni dopo l’esame di maturità. Pur realizzando una commedia, Verdone sa andare oltre gli spunti comici divertenti (che ovviamente non mancano, specie nella prima parte) privilegiando la malinconica riflessione sul tempo che passa, sulle delusioni e le piccole sciagure esistenziali nascoste, sui rapporti d’amicizia che si sfaldano, sulle persone che cambiano o che, al contrario, sono rimaste le stesse anche in età adulta. I personaggi sono tratteggiati egregiamente, la narrazione corale è condotta con padronanza (il cast non ha punti deboli ed è valorizzato nel migliore dei modi), e il cinismo e l’amarezza di fondo sono degni delle vecchie commedie all’italiana di Mario Monicelli o Dino Risi.
Ottimo film di Verdone. Va oltre la classica commedia all'italiana e dipinge un insieme di personaggi variegato: piacevoli, sgradevoli e disgustosi. Un ottimo ritratto dell'Italia per una commedia amara con un finale ancor più amaro. Da vedere.
Questo film ha racchiuso i migliori attori italiani degli anni 80 e nonostante sia un film datato lo riguardo sempre con grande piacere. La trama è semplice ma mischia momenti comici a momenti di riflessione. Un cult intramontabile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore