Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il compagno di viaggio - Curzio Malaparte - copertina
Il compagno di viaggio - Curzio Malaparte - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Il compagno di viaggio
Disponibilità immediata
6,75 €
-50% 13,50 €
6,75 € 13,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il compagno di viaggio - Curzio Malaparte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2010
7 dicembre 2010
100 p., Brossura
9788861580244

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renato
Recensioni: 5/5

Un piccolo gioiellino ricco di umanità senza retorica. Periodo storico, personaggi ed emozioni delineati con brevi pennellate davvero efficaci e coinvolgenti.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

E' un bellissimo racconto sulla, pietà, "la solidarietà cristiana e sociale della povera gente" E' il settembre del 1943 e "l'alpino Calusia (Calusia è il nome con cui gli alpini bergamaschi si chiamano tra loro), promette al suo Tenente Cafiero, colpito a morte dagli inglesi, mentre difende, con quattordici soldati, un caposaldo presso Scilla, in Calabria, di riportarlo a casa, da sua madre, a Palazzo Pignatelli, Monte di Dio, Napoli. Calusia, che è un bravo carpentiere, con quattro assi prepara una cassa, in cui depone il cadavere del suo Tenente, e che, poi, carica sul dorso di un mulo. Molte sono le vicende che capitano all'alpino nel suo viaggio verso Napoli. Trova anche moglie, una donna eccezionale. In questa Italia allo sbando, Calusia incontra molti fuggiaschi, "in gran parte donne e bambini. Lo raggiungono, lo sorpassano, ed egli, a sua volta, raggiunge e sorpassa torme di gente taciturna, che cammina alla ventura, in cerca di pane, di lavoro, di un tetto, spinta dall'angoscia e dalla speranza".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Curzio Malaparte

1898, Prato

Curzio Malaparte (Prato 1898 - Roma 1957), nome d'arte di Kurt Erich Suckert (umoristico pseudonimo che si basa sulla parola "Bonaparte") è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano. All’estero è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, resoconti autobiografici della sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la seconda guerra mondiale, e Maledetti Toscani.Il padre è un tintore della Sassonia, la madre è milanese, ma cresce a Prato. Nella prima giovinezza inizia a simpatizzare per gli anarchici per poi passare al Partito Repubblicano Italiano. Parte come volontario per la Grande Guerra e sono questi gli anni in cui inizia a dedicarsi alla scrittura del suo primo libro sul conflitto intitolato Viva Caporetto! Il volume...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore