L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un piccolo gioiellino ricco di umanità senza retorica. Periodo storico, personaggi ed emozioni delineati con brevi pennellate davvero efficaci e coinvolgenti.
E' un bellissimo racconto sulla, pietà, "la solidarietà cristiana e sociale della povera gente" E' il settembre del 1943 e "l'alpino Calusia (Calusia è il nome con cui gli alpini bergamaschi si chiamano tra loro), promette al suo Tenente Cafiero, colpito a morte dagli inglesi, mentre difende, con quattordici soldati, un caposaldo presso Scilla, in Calabria, di riportarlo a casa, da sua madre, a Palazzo Pignatelli, Monte di Dio, Napoli. Calusia, che è un bravo carpentiere, con quattro assi prepara una cassa, in cui depone il cadavere del suo Tenente, e che, poi, carica sul dorso di un mulo. Molte sono le vicende che capitano all'alpino nel suo viaggio verso Napoli. Trova anche moglie, una donna eccezionale. In questa Italia allo sbando, Calusia incontra molti fuggiaschi, "in gran parte donne e bambini. Lo raggiungono, lo sorpassano, ed egli, a sua volta, raggiunge e sorpassa torme di gente taciturna, che cammina alla ventura, in cerca di pane, di lavoro, di un tetto, spinta dall'angoscia e dalla speranza".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore