Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie - copertina
Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume vuole essere uno strumento per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. L'obiettivo del compendio è quello di fornire un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile - anche grazie alla costante attenzione particolare al linguaggio utilizzato - che, benché preciso e per quanto necessario anche tecnico, permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti. In un contesto ove si rischiano nette divisioni tra il difficile processo della diagnosi e l'ascolto e l'accoglienza dell'altro, il volume rappresenta una guida di rapida consultazione, sia sul piano nosografico, grazie al riferimento ai moderni sistemi di classificazione, sia sul piano fenomenologico di incontro con realtà spesso difficili da comprendere. Ogni capitolo vuole rappresentare un percorso di conoscenza dei quadri e delle situazioni di disagio e di sofferenza oggi maggiormente diffusi, offrendo un accompagnamento nella comprensione e costituendo uno strumento per stare di fronte all'altro che soffre nella prospettiva dell'ascolto attivo e della cura. Vengono, inoltre, riportati i criteri di riferimento tratti dal DSM per inquadrare i segni e sintomi caratteristici di ciascuna patologia ed anche riferimenti sul trattamento farmacologico e psicologico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
22 giugno 2015
Libro universitario
200 p., Brossura
9788820439231
Chiudi

Indice

Indice
Massimo Clerici, Presentazione
Cesare Maria Cornaggia,
Introduzione
Parte I. Le alterazioni e i disturbi
Federica Peroni, Silvia Ronzitti, Introduzione al tema e questioni normative
Giulia Brambilla,
Note sulle funzioni psichiche e le loro alterazioni
Federica Peroni,
I meccanismi di difesa: un contributo alla psicopatologia
Jacopo Santambrogio, Francesca Aletti,
I disturbi d'ansia
Giulia Brambilla,
I disturbi dell'umore
Silvia Ronzitti,
I disturbi psicotici
Paola Beffa Negrini,
I disturbi di personalità
Ciro Ruggerini,
I disturbi dello sviluppo delle capacita intellettive e relazionali
Chiara Primati, I disturbi che possono comparire in gravidanza o nel puerperio
Massimiliano Beghi, I disturbi che possono associarsi all'età senile
Daniele Carretta, Massimo Clerici,
I disturbi da uso di sostanze e alcol
Parte II. I problemi aperti della psichiatria
Cesare Maria Cornaggia, Daniele Carretta, Il disagio giovanile e le patologie emergenti
Aurora Rossetti, Luigi Enrico Zappa,
La simbolizzazione corporea
Federica Peroni,
L'aggressività e la sua gestione
Francesco Stoppa,
Il borderless: sulla condizione borderline
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore