Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Complete Legendary Carnegie Hall 1938 ( + Bonus Tracks) - CD Audio di Benny Goodman
The Complete Legendary Carnegie Hall 1938 ( + Bonus Tracks) - CD Audio di Benny Goodman
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Complete Legendary Carnegie Hall 1938 ( + Bonus Tracks)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Complete Legendary Carnegie Hall 1938 ( + Bonus Tracks) - CD Audio di Benny Goodman
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il concerto di Benny Goodman del 16 Gennaio del 1938 alla Carnegie Hall di New York, rappresenta una tappa molto importante della storia del jazz. Questo concerto testimonia infatti un importante momento di ampio riconoscimento per il jazz, all’epoca considerato un genere minore, che finalmente trovava spazio in un tempio della musica classica come appunto la Carnegie Hall. Benny Goodman si esibisce con la sua orchestra, in trio e in quartetto, accompagnato da numerosi ospiti, tra cui Count Basie. Questa edizione include anche due brani tratti dal concerto (“Sometimes I’m Happy” e “If Dreams Come True”), ma non inclusi nell’LP originale, e il brano “Caravan Camel” registrato da Goodman solo due giorni dopo lo storico concerto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
1 luglio 2013
8436539311393

Conosci l'autore

Benny Goodman

1909, Chicago

Clarinettista e direttore d'orchestra jazz statunitense. Dopo aver fatto parte, nel 1926, dell'orchestra di Ben Pollack e suonato con i musicisti bianchi di Chicago, fondò nel 1934 una sua grande orchestra con la quale, dall'estate 1935, ottenne uno straordinario successo che gli valse l'appellativo di «re dello swing». Utilizzando gli arrangiamenti di Fletcher Henderson e modellando la propria orchestra sulla sua, G. diffuse e rese popolare il jazz presso il pubblico più vasto, anche se non raggiunse l'intensità di formazioni nere come quella di Count Basie. Suo merito è stato anche di aver presentato per primo in pubblico gruppi «misti», cioè con musicisti afroamericani quali Teddy Wilson, Lionel Hampton (che con Gene Krupa formarono il suo celebre quartetto) e Charlie Christian. Solista...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Don't Be That Way
Play Pausa
2 Sometimes I'm Happy
Play Pausa
3 One O'clock Jump
Play Pausa
4 Sensation Rag
Play Pausa
5 I'm Coming Virginia
Play Pausa
6 When My Baby Smiles at Me
Play Pausa
7 Shine
Play Pausa
8 Blue Reverie
Play Pausa
9 Life Goes to a Party
Play Pausa
10 Honeysuckle Rose
Play Pausa
11 Body & Soul
Play Pausa
12 Avalon
Play Pausa
13 The Man I Love
Play Pausa
14 I Got Rhythm

Disco 2

Play Pausa
1 Blue Skies
Play Pausa
2 Loch Lomond
Play Pausa
3 Blue Room
Play Pausa
4 Swingtime In The Rockies
Play Pausa
5 Bei Mir Bist Du Schoen
Play Pausa
6 China Boy
Play Pausa
7 Stompin' At the Savoy
Play Pausa
8 Dizzy Spells
Play Pausa
9 Sing Sing Sing
Play Pausa
10 If Dreams Come True
Play Pausa
11 Big Johnæs Special
Play Pausa
12 Let's Dance (Bonus Track)
Play Pausa
13 Make Believe
Play Pausa
14 Introduction
Play Pausa
15 Donæt Be That Way
Play Pausa
16 First Movement from Mozart's Clarinet Quintet in A Major (Bonus Track)
Play Pausa
17 Honeysuckle Rose
Play Pausa
18 Introduction
Play Pausa
19 Mama, That Moon Is Here Again
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore