Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set) - CD Audio di Herbert Von Karajan
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set) - CD Audio di Herbert Von Karajan - 2
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set) - CD Audio di Herbert Von Karajan
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set) - CD Audio di Herbert Von Karajan - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set)
Attualmente non disponibile
227,90 €
227,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
227,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
227,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set) - CD Audio di Herbert Von Karajan
The Complete Official Karajan Edition (Remastered Box Set) - CD Audio di Herbert Von Karajan - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Karajan Official Remastered Edition si compone di 13 eleganti box contenenti le rimasterizzazioni ufficiali delle migliori registrazioni che il direttore austriaco realizzò per la EMI fra il 1946 e il 1960, e ancora fra il 1969 e 1984. Oggi questi autentici gioielli discografici fanno parte del catalogo Warner Classics.
Karajan collaborò con la EMI per la maggior parte della sua carriera discografica – dal 1946 al 1960, e ancora dal 1969 al 1984. Walter Legge, leggendaria figura di producer e capo supremo alla EMI di quegli anni, fece “carte false” pur di mettere Karajan alla guida della Philharmonia, l’orchestra che Legge formò a Londra appositamente per lui e che ben presto si identificò totalmente con il suo direttore. Oltre al rapporto con i Wiener Philharmoniker, con l’orchestra del Teatro alla Scala e con l’Orchestre de Paris, le registrazioni della Karajan Official Remastered Edition testimoniano del rapporto coi Berliner Philharmoniker, orchestra cui Karajan legò indissolubilmente il suo destino diventandone direttore a vita fin dal 1955.La Karajan Official Remastered Edition è dedicata soprattutto al repertorio sinfonico, corale e concertistico.
Gli Abbey Road Studios hanno curato la rimasterizzazione integrale a 24BIT-96kHz a partire dai nastri originali. Le odierne tecniche di rimasterizzazione hanno permesso di riscoprire e valorizzare in modo particolare l’audio delle prime incisioni con i Wiener Philharmoniker.

CONTENUTO:
1. The Vienna Philharmonic Recordings, 1946-1949n (10 CD)
2. Choral Music: Bach/Beethoven/Brahms 1947-1958 (5 CD)
3. Karajan and his soloists 1948-1958 (8 CD)
4. Orchestral Spectacular from Handel to Bartók 1949-1960 (13 CD)
5. Russian Music: Mussorgsky/Tchaikovsky/Borodin/ Balakirev/Stravinsky 1949-1960 (7 CD)
6. Beethoven: Symphonies & Overtures 1951-1955 (6 CD)
7. German music: Mozart/Schubert/Brahms/J. Strauss/ Wagner/R. Strauss 1951-1960 (12 CD)
8. Karajan and his soloists II - 1969-1984 (10 CD)
9. Berlioz-Franck-Debussy-Ravel-Tchaikovsky-Dvořák-Bartók 1970-1981 (7 CD)
10. Haydn-Mozart-Schubert 1970-1981 (8 CD)
11. Brahms-Bruckner-Wagner-R Strauss-Schmidt 1970-1981 (6 CD)
12. Haydn-Beethoven-Brahms: The Choral Recordings 1972-1976 (5 CD)
13. Sibelius 1976-1981 (4 CD)

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
101
Plg
9 settembre 2016
0190295955199

Conosci l'autore

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore