Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rettili giunti dagli spazi siderali si sono impossessati del nostro pianeta e lo governano occultamente dalle profondità del sottosuolo. Altri alieni malefici hanno inoculato nell’uomo – quasi fossero vaccini – un microchip per trasformarlo in una creatura cibernetica, metà animale metà macchina, un automa al loro servizio. Sono solo alcune delle filosofie del complotto che hanno invaso la nostra quotidianità. Quanto c’è di «reale» in tutto questo? Attraverso la fantascienza cospirativa di Ph. K. Dick, i romanzi di William Burroughs, di Thomas Pynchon, la Trilogia degli Illuminati di Robert Anton Wilson e Robert Shea, oppure le serie di successo come Star Wars o Star Trek, si è andata sempre più affermando l’idea secondo cui la storia non è come appare e ci sarebbero verità segrete che il ‘complottista’ sarebbe in grado di scoprire. Scenari distopici, inquietanti, che affondano però le loro radici in antiche mitologie, secondo cui mostruose creature astrali avrebbero creato il nostro mondo e invisibilmente lo governerebbero, soggiogando e vessando psichicamente l’umanità; l’essere umano è una marionetta agìta da forze estranee, un pupazzo nelle grinfie di un potere occulto al quale deve reagire con una ribellione dai tratti esistenziali e metafisici. Il volume ricostruisce le vicende storiche e di pensiero che hanno portato, nel corso dei secoli, alla singolare congerie attuale chiamata «complottismo», proponendo infine creativi spunti per raccontare una «filosofia del prossimo futuro».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 maggio 2023
9791255440086
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore