Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Le componenti orali della lingua dei segni italiana. Analisi linguistica, indagini sperimentali e implicazioni glottodidattiche - Maria Roccaforte - ebook
Le componenti orali della lingua dei segni italiana. Analisi linguistica, indagini sperimentali e implicazioni glottodidattiche - Maria Roccaforte - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le componenti orali della lingua dei segni italiana. Analisi linguistica, indagini sperimentali e implicazioni glottodidattiche
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le componenti orali della lingua dei segni italiana. Analisi linguistica, indagini sperimentali e implicazioni glottodidattiche - Maria Roccaforte - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cosa viene articolato attraverso i movimenti labiali nella Lingua dei segni italiana? Esiste un rapporto tra il segno (forma, ritmo, velocità) e la sua articolazione labiale? Quali sono le variabili extratestuali (contesto, caratteristiche dell'interlocutore, enfasi) che influiscono sull'articolazione delle componenti orali? Questo volume si propone di rispondere ad alcune di queste domande tracciando un percorso che parte dalla storia dell'educazione linguistica delle persone sorde in Italia e arriva fino all'uso della Lingua dei segni italiana oggi. Attraverso una breve descrizione della LIS, una panoramica degli studi già condotti in passato sul fenomeno, l'analisi di un corpus e una prova sperimentale, si arriva a classificare le componenti orali in due categorie e a definire l'entità, le funzioni del fenomeno e le sue implicazioni glottodidattiche. Ne emerge un quadro eterogeneo e variegato in cui le labializzazioni si configurano come una forma di gesto co-segnico, simile alla gestualità co-verbale per le lingue parlate, che, utilizzando le risorse di una lingua più standardizzata, ovvero l'Italiano, interfacciano il livello segnico e assicurano una maggiore stabilità e intelligibilità nella comunicazione tra segnanti svolgendo funzioni di natura semantica, pragmatica e metadiscorsiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9 MB
9788893770781
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore